Visita guidata alla Basilica Pitagorica di Porta Maggiore e a seguire conferenza presso la Libreria

Sat, 15 Nov, 2025 at 01:30 pm UTC+01:00

Basilica Pitagorica di Porta Maggiore, Roma | Rome

Libreria Rotondi
Publisher/HostLibreria Rotondi
Visita guidata alla Basilica Pitagorica di Porta Maggiore e a seguire conferenza presso la Libreria
Advertisement
Sabato 15 novembre, la Libreria Rotondi promuove una visita guidata alla Basilica Pitagorica di Porta Maggiore a Roma con due guide d'eccezione: Donato Colli (archeologo) e Angelo Tonelli (grecista).
La visita sarà articolata secondo la seguente modalità:
- Introduzione alla storia e alla spiritualità della Basilica Pitagorica a cura di Angelo Tonelli, durata circa 15 minuti.
- Visita della Basilica a cura di Donato Colli, durata 15 minuti.
- Conferenza di approfondimento presso la Liberia Rotondi a cura di Donato Colli e Angelo Tonelli, durata circa 40 minuti.
Prenotazione obbligatoria al numero 3383153159.
Si consiglia di presentarsi muniti di un biglietto dell'autobus necessario per recarsi, al termine della visita, dalla Basilica alla Libreria Rotondi. Il tragitto dura circa 10 minuti.
L’appuntamento è alle ore 13:30 presso il Bar Maggiore - Piazza di Porta Maggiore 18 - Roma.
Nelle profondità di Roma, la Basilica sotterranea di Porta Maggiore, del I secolo d.C., sembra custodire le tracce di un enigmatico culto “neopitagorico”, o forse orfico-dionisiaco, evocato da splendidi stucchi che raffigurano miti e simboli dell’antichità. Si tratta di una testimonianza unica al mondo della spiritualità dei nostri antenati e del loro rapporto con il mistero dell’Oltretomba.
Dopo diciannove secoli di silenzio e oblio, quella che è stata definita “la più commovente testimonianza della più alta riforma spirituale mai tentata dal mondo pagano” è riemersa dal buio del tempo, restituendoci le sue straordinarie vestigia.
Donato Colli
si è laureato nel 1990 in Archeologia Classica presso l’Università di Firenze e si è specializzato in Archeologia Romana e Topografia di Roma Antica nel 1994 con una tesi sul Palazzo Sessoriano, residenza imperiale di Costantino a Roma situata nell’area di Santa Croce in Gerusalemme.
La sua esperienza spazia nei vari campi della professione: dallo scavo archeologico alla catalogazione dei reperti, dallo studio finalizzato a pubblicazioni scientifiche su riviste specializzate, alla partecipazione ad allestimenti vari di mostre e di vetrine della stazione metro Manzoni a Roma.Ha lavorato come libero professionista su incarico di varie Soprintendenze dei Beni Archeologici e di Università a partire dal 1994. Gli ambiti principali di indagine per cui ha eseguito attività di scavo e di ricerca sono stati in Sicilia ed in vari siti etrusco-romani della Toscana. .Dal 2006 a oggi ha svolto diversi incarichi professionali in accordo con la Regione Toscana e con la Soprintendenza Archeologica della Toscana.
A Roma, dal 1995, ha partecipato a vari scavi archeologici, a ricerche di archivio, progetti di allestimenti, apparati didattici e percorsi di visita a diversi siti, nel comprensorio archeologico di Santa Croce in Gerusalemme e in vari cantieri relativi all’ammodernamento della linea A della metropolitana. Ultimamente ha eseguito, su incarico della Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, analisi iconologiche del ciclo di stucchi figurati della Basilica di Porta Maggiore a Roma, con individuazione di confronti iconografici.
Attualmente prosegue la sua collaborazione con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, dove si occupa della creazione di percorsi di visita (con adeguato supporto di pannelli in situ e di applicazioni scaricabili su smartphone, volte ad una ricostruzione 3D dei monumenti esistenti).
Angelo Tonelli
è poeta, performer, regista teatrale e uno dei maggiori studiosi e traduttori italiani di classici greci. Si è formato in filologia classica a Pisa sotto la guida di Giorgio Colli. Ha svolto un percorso junghiano di formazione personale e si è perfezionato nella psicoanalisi. È anche praticante di meditazione e di discipline spirituali. Dal 1996 dirige la Compagnia Teatro Iniziatico, con cui ha portato in scena le principali tragedie greche e realizzato numerose performance rituali.
Tra le sue opere più importanti si segnalano testi di filosofia antica, spiritualità, critica alla politica contemporanea e riflessione sulla condizione umana, come Le parole dei Sapienti (2010), Eleusis e Orfismo (2015), Negli abissi luminosi (2021), Nel nome di Sophía (2022), I Greci in noi (2023), fino a pubblicazioni su Saffo (2024), Zosimo di Panopoli (2024) ed il recentissimo Pitagora, il Maestro segreto (2025). Ha curato anche il volume Eschilo, Sofocle, Euripide: Tutte le tragedie (2011), con testo greco a fronte, un'opera unica nel suo genere. È autore di numerosi testi teatrali.
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Basilica Pitagorica di Porta Maggiore, Roma, Porta Maggiore, Via Giovanni De Agostini, 50, 00176 Roma RM, Italia, Rome, Italy

Icon
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.

Ask AI if this event suits you:

More Events in Rome

Green Market Festival
Sat, 15 Nov at 10:00 am Green Market Festival

Città Dell'altra Economia - ex Mattatoio Testaccio

Visita guidata all'Abbazia delle Tre Fontane
Sat, 15 Nov at 10:30 am Visita guidata all'Abbazia delle Tre Fontane

Abbazia delle Tre Fontane

I culti egizi e Il tempio di Iside
Sat, 15 Nov at 10:30 am I culti egizi e Il tempio di Iside

Piazza del Campidoglio, 00186 Roma RM, Italia

J+ LIVE Convention  | ROME, 15 -16 novembre 2025
Sat, 15 Nov at 10:30 am J+ LIVE Convention | ROME, 15 -16 novembre 2025

Salone delle Fontane

DONATO CARRISI presenta LA BUGIA DELL'ORCHIDEA Longanesi
Sat, 15 Nov at 12:00 pm DONATO CARRISI presenta LA BUGIA DELL'ORCHIDEA Longanesi

Via Mario Rigamonti 100, 00142 Rome, Italy

Alphonse Mucha a Palazzo Bonaparte, un trionfo di bellezza e seduzione - Evento sold out!
Sat, 15 Nov at 02:00 pm Alphonse Mucha a Palazzo Bonaparte, un trionfo di bellezza e seduzione - Evento sold out!

Palazzo Bonaparte Piazza Venezia 5 Roma

WORKSHOP DI FIFTIES JIVE
Sat, 15 Nov at 02:30 pm WORKSHOP DI FIFTIES JIVE

Arte & Danza Collatino Roma

LABORATORI IN FESTA! @CsoaLaTorre
Sat, 15 Nov at 04:00 pm LABORATORI IN FESTA! @CsoaLaTorre

Iniziative Csoa La Torre

Movimento, mostra personale di Axel Becker
Sat, 15 Nov at 05:00 pm Movimento, mostra personale di Axel Becker

Museo e Fondazione "Venanzo Crocetti"

TANGO SBARRA Tecnica donna\/uomo
Sat, 15 Nov at 05:30 pm TANGO SBARRA Tecnica donna/uomo

Via Macerata 9, Roma, Lazio

\u201cDi cosa vive l\u2019uomo?\u201d Peppe Servillo, Costanza Alegiani ed orchestra MEJO
Sat, 15 Nov at 05:30 pm “Di cosa vive l’uomo?” Peppe Servillo, Costanza Alegiani ed orchestra MEJO

Aula Magna Rettorato La Sapienza

Rome is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Rome Events