Advertisement
Con la guida Anna Brini, ti invitiamo a scoprire Palazzo Bevilacqua Ariosti, un autentico gioiello del Rinascimento nel cuore di Bologna, in via D’Azeglio. Costruito tra il 1477 e il 1482 su commissione del giurista Niccolò Sanuti e curato con passione dalla moglie Nicolosa, questo straordinario palazzo si distingue per il suo stile unico, privo dei tradizionali portici bolognesi, e per il suo incantevole cortile interno.La sua storia si intreccia con eventi di portata europea: nel 1547, Papa Paolo III scelse proprio questi saloni per ospitare alcune sedute del celebre Concilio di Trento, rendendo il palazzo testimone di momenti decisivi per la storia della Chiesa.
Restaurato con maestria all’inizio del Novecento dall’architetto Alfonso Rubbiani, Palazzo Bevilacqua conserva intatto il suo fascino originale, aprendo le sue porte solo in rare occasioni.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità esclusiva: un viaggio unico nel tempo, tra arte, storia e misteri, da vivere in uno degli angoli più suggestivi di Bologna.
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 cliccando sul link www.emilliaromagnasegreta.com/eventi
🗓 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟲 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘
1° GRUPPO ⏰ ore 14:30
2° GRUPPO ⏰ ore 16:00
3° GRUPPO ⏰ ore 17:30
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 1h30' circa
📣 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔: condotta da GUIDA turistica abilitata
📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: 15 minuti prima dell’inizio davanti all'ingresso del Palazzo in Via D'Azeglio, 31 - 40123 Bologna
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 (da versare prima dell’inizio):
• Intero 22€ a partire da 16 anni
• Ridotto 18€ disabilità/invalidità
• Ridotto 15€ da 6 fino a 16 anni
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 compilando il 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗨𝗟𝗔𝗥𝗜𝗢 apposito dal nostro 𝗦𝗜𝗧𝗢 cliccando sul link www.emiliaromagnasegreta.com/eventi
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Palazzo Bevilacqua Ariosti, 31 Via Massimo D'Azeglio,Bologna, Italy
Tickets