About this Event
Per il ciclo ‘Le Basiliche giubilari’: San Paolo fuori le mura. La visita alla è un evento del programma "", organizzato da Associazione Latium Vetus APS, per scoprire, conoscere ed apprezzare l'antica storia e il patrimonio archeologico, naturale, culturale e paesaggistico della Città di Roma!
Il luogo del martirio di San Paolo, meta di pellegrinaggi ininterrotti dal I sec. d.C. venne monumentalizzato con la creazione di una piccola basilica, poi ampliata nell’attuale imponente struttura bizantina retta da una “foresta” di 80 colonne monolitiche in granito. E’ la più grande basilica patriarcale di Roma dopo San Pietro in Vaticano. Nel 1823 uno spaventoso incendio la distrusse interamente, lasciando in piedi poche strutture. Il transetto miracolosamente resse al crollo di parte delle navate, preservando il ciborio di Arnolfo di Cambio ed alcuni mosaici, veri tesori artistici che unitamente al chiostro saranno i protagonisti di questa visita. (Max. 35 posti)
TIPOLOGIA: Visita di tipo storico artistico - DIFFICOLTA’: T (Turistica) - ACCESSIBILITA’: SI
Appuntamento: Domenica 23 novembre 2025 ore 10,00 Piazzale San Paolo, 1a, Roma (RM); Termine visita ore 13,30.
Per i Non Soci: E' possibile partecipare a due eventi pur non essendo associati ad Ass. Latium Vetus APS corrispondendo la relativa quota di partecipazione per i "non soci". In caso di tesseramento, la quota annuale è di € 15 e comprende il costo del primo evento.
Costo: visita guidata € 10 soci, € 12 non soci, gratuita (minorenni, primo evento dei nuovi associati a Latium Vetus e dei soci che hanno contestualmente rinnovato la quota 2025, soci che beneficiano della “quarta visita gratuita”). La prenotazione è obbligatoria.
Event Venue & Nearby Stays
Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura, 1a Piazzale San Paolo, Roma, Holy See (Vatican City)
EUR 0.00 to EUR 12.00









