VISIONI DI ARCHITETTURA - Festival dell’architettura silenziosa

Fri Nov 14 2025 at 02:00 pm to 06:30 pm UTC+01:00

Largo Giovanni Battista Marzi, 10 | Roma

AIDIA sezione di Roma
Publisher/HostAIDIA sezione di Roma
VISIONI DI ARCHITETTURA -  Festival dell\u2019architettura silenziosa
Advertisement
Festival "Visioni di Architettura" - Convegno presso Aula Musmeci - Dipartimento di Architettura UNIVERSITA' ROMA TRE
About this Event

Visioni di Architettura” è un festival ideato dalla sezione romana di AIDIA dedicato a raccontare la molteplicità culturale, sociale ed espressiva del fare architettura nella città di Roma, attraverso lo sguardo e l’esperienza delle progettiste.
Un’architettura “silenziosa”, ma profondamente presente: quella delle donne che, spesso dimenticate o ignorate dalla storiografia e dalla critica ufficiale, hanno saputo lasciare un segno concreto nel tessuto urbano e paesaggistico.

Il progetto nasce in continuità con le attività della sezione romana dell’A.I.D.I.A. – Associazione Italiana Donne Ingegnere e Architette, e si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione del lavoro femminile nei campi della progettazione, dell’ingegneria e dell’architettura.
Il Festival intende riportare al centro del dibattito figure e linguaggi spesso marginalizzati, offrendo uno spazio di confronto e di riflessione sul contributo, qualitativamente elevato e innovativo, delle professioniste che operano (o hanno operato) nella costruzione della città.



Event Photos
Event Photos

La giornata del 14 novembre apre il Festival “Visioni di Architettura” con un convegno dedicato alle protagoniste silenziose dell’architettura. Questo evento iniziale pone al centro figure storiche come Elena Luzzatto Valentini, prima donna in Italia a laurearsi in Architettura, e Lina Bo Bardi, riconosciuta per il suo linguaggio progettuale autonomo e poetico.

Il progetto nasce in continuità con le attività della sezione romana dell’A.I.D.I.A. – Associazione Italiana Donne Ingegnere e Architette, e si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione del lavoro femminile nei campi della progettazione, dell’ingegneria e dell’architettura.
Il Festival intende riportare al centro del dibattito figure e linguaggi spesso marginalizzati, offrendo uno spazio di confronto e di riflessione sul contributo, qualitativamente elevato e innovativo, delle professioniste che operano (o hanno operato) nella costruzione della città.


Struttura dell’evento

“Visioni di Architettura” si articolerà in tre giornate di incontri, percorsi e confronti, per esplorare i molteplici modi in cui le architette hanno saputo dare forma alla città contemporanea.

· Prima giornata – 14 novembre
Aprirà il Festival un Convegno presso Aula Musmeci - Dipartimento di Architettura UNIVERSITA' ROMA TRE dedicato alle protagoniste silenziose dell’architettura, come Elena Luzzatto Valentini, prima donna in Italia a laurearsi in Architettura, e altre figure di rilievo come Lina Bo Bardi, interprete di un linguaggio progettuale fortemente autonomo e poetico.
Accanto a loro, le testimonianze di professioniste contemporanee – tra cui Carmen Andriani e Sara Ciarimboli dello studio Alvisi-Kirimoto che condivideranno esperienze, visioni e sfide della professione. Concluderà l’evento una tavola rotonda moderata da Simona Finessi a cui interverranno professioniste, docenti, autrici e promotrici culturali che contribuiscono da sempre alla diffusione di una visione dell’Architettura inclusiva ed equa: Catherine Guyot, Claudia Mattogno, Eleonora Carrano, Paola Rossi e Laura Calderoni.


· Seconda giornata – 15 novembre
L'AIDIA Roma ha organizzato la giornata OPEN ARCHITECTURE, un percorso urbano alla scoperta dei luoghi progettati dalle architette nella capitale.
Un itinerario per rileggere la città attraverso lo sguardo delle progettiste silenziose che hanno contribuito a costruirla.

ISCRIZIONI ALLE VISITE SU

· Terza giornata – 16 novembre
Il Festival si concluderà presso l’Aula Pirani del Dipartimento di Architettura di Roma Tre, con la presentazione degli esiti del Concorso Fotografico “Visioni di Architettura”.
Le immagini selezionate raccontano la città attraverso l’obiettivo di chi ha saputo osservare i luoghi della vita e della socialità di una città in cui le donne sono protagoniste attive e silenziose.
Seguirà la premiazione dei vincitori e un aperitivo di chiusura, occasione conviviale per salutare i partecipanti e consolidare una rete di relazioni e riflessioni sul ruolo dell’architettura al femminile.




Event Photos
Event Photos
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Largo Giovanni Battista Marzi, 10, 10 Largo Giovanni Battista Marzi, Roma, Holy See (Vatican City)

Tickets

EUR 0.00

Icon
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.

Ask AI if this event suits you:

More Events

AGGIORNAMENTI SU LEGGE REGIONALE 12\/2025; e CANONE CONCORDATO
Thu, 13 Nov at 02:30 pm AGGIORNAMENTI SU LEGGE REGIONALE 12/2025; e CANONE CONCORDATO

Villa Aurelia Roma

NetLeg Speed Networking Aperitif - Hey baby Roma
Thu, 13 Nov at 07:30 pm NetLeg Speed Networking Aperitif - Hey baby Roma

Hey Baby Cocktail Bar

E-Commerce Digitale 3.0
Thu, 13 Nov at 08:15 pm E-Commerce Digitale 3.0

Sport City Roma

ENGLISH COMEDY ROME - Pernille Haaland: Saga Of A Single B**CH
Thu, 13 Nov at 08:30 pm ENGLISH COMEDY ROME - Pernille Haaland: Saga Of A Single B**CH

Latta - Fermenti e Miscele

Next Humanity: Oltre i Codici, verso un\u2019Umanit\u00e0 Integrale
Fri, 14 Nov at 10:30 am Next Humanity: Oltre i Codici, verso un’Umanità Integrale

UER - Università Europea di Roma

Pignetismi Speaking Club Language Exchange & Aperitivo in the heart of Rome
Fri, 14 Nov at 07:30 pm Pignetismi Speaking Club Language Exchange & Aperitivo in the heart of Rome

Tartarughe Bar e Bottega

Il bel paese degli animali - 14 novembre
Fri, 14 Nov at 09:00 pm Il bel paese degli animali - 14 novembre

Teatro Eduardo De Filippo

ZEUS FEBO - Opening Carlo Martinelli
Fri, 14 Nov at 09:30 pm ZEUS FEBO - Opening Carlo Martinelli

Campo magnetico

ROMA HI-FIDELITY 2025, fiera pi\u00f9 importante Centro Italia, FREE ENTRY
Sat, 15 Nov at 10:00 am ROMA HI-FIDELITY 2025, fiera più importante Centro Italia, FREE ENTRY

Viale Eroi di Cefalonia, 301