Advertisement
#MOSTRE 14 FEBBRAIO ORE 19.00
Inaugurazione di "Brotherland" - un progetto multimediale di Martina Zaninelli e Thomas Jakobs
"Brotherland" è un progetto di ricerca visiva sul nazionalismo, il razzismo, la violenza e i sogni infranti.
Il progetto si concentra sulle esperienze degli ex lavoratori a contratto - Vertragsarbeiter - dal loro arrivo nella DDR fino agli anni '90.
Nel novembre 1989 cadde il Muro di Berlino e un anno dopo la Germania fu riunificata. Per molti fu la conquista della libertà; per altri fu un periodo di violenza e paura.
Dormitori e centri per rifugiati furono attaccati. Pietre e molotov vennero lanciate contro edifici e persone: a Hoyerswerda nel 1991 e a Rostock nel 1992.
Centinaia di curiosi si sono radunati davanti ai dormitori e hanno applaudito.
"Brotherland" usa di vari media per illustrare il clima in cui si sono verificati gli attacchi e in cui sono stati legittimati da una vasta massa della popolazione.
"Brotherland" racconta fatti che risalgono a più di 30 anni fa. L'ascesa dei partiti di destra e della demagogia razzista rendono il progetto più attuale di quanto avremmo voluto.
Quando: venerdì 14 febbraio
Orario: 19.00
Dove: La CAVe - Cantiere delle Arti Visive
Indirizzo: Largo Giovanni Battista Marzi 1, Roma (Testaccio)
https://maps.app.goo.gl/cREtswNrPHw1k23w7
L'ingresso è libero con tessera DIECIQUINDICI APS (all'ingresso è possibile effettuare l'iscrizione).
-----
Brotherland is a visual research project about nationalism, racism, violence and broken dreams.
The project focuses on the experiences of former contract workers - Vertragsarbeiter - from their arrival in the GDR until the 1990s.
In November 1989 the Berlin Wall came down and a year later Germany was reunited. For many, it was the achievement of freedom; for others, it was a time of violence and fear.
Dormitories and refugee centres were attacked. Stones and Molotov cocktails were thrown at buildings and people - in Hoyerswerda in 1991 and in Rostock in 1992.
Hundreds of onlookers stood in front of the dormitories and clapped.
Brotherland uses various media to illustrate the atmosphere in which the attacks took place and in which they were legitimised by a broad mass of the population.
Brotherland reports on facts that are now more than 30 years old. The rise of right-wing parties and racist demagoguery makes the project more topical than we wanted it to be.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Largo Giovanni Battista Marzi, 1, 00153 Rome, Italy, Largo Giovanni Battista Marzi, 8, 00153 Roma RM, Italia,Rome, Italy