
About this Event
Che cosa sarebbe la letteratura italiana senza la Sicilia? Dopo l’Unità, l’isola ha dato vita a una straordinaria generazione di maestri, da Verga ai due Premi Nobel Pirandello e Quasimodo, da Tomasi di Lampedusa a Vittorini e Sciascia, fino ad arrivare a Camilleri. Nei suoi capolavori, lo scrittore siciliano offre uno sguardo acuto e penetrante, capace di oltrepassare i confini dell’isola e affrontare temi politici e culturali universali, narrati attraverso le indagini del celebre commissario Montalbano.
In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, questo seminario si inserisce nel programma della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, celebrando la ricchezza della cultura e della letteratura italiana.
Il seminario, organizzato da questa Ambasciata, sarà condotto dal Prof. Mauro Novelli dell’Università di Milano, in collaborazione con il Fondo Andrea Camilleri.
L’incontro si terrà in lingua italiana.
Event Venue & Nearby Stays
Embassy of Italy, 9 Raffles Place, Singapore, Singapore
USD 0.00