Advertisement
Due giorni nel silenzio e nelle suggestioni che attrassero tanti eremiti (e la Maiella è la montagna degli eremiti).La nostra meta sarà uno degli eremi scelti a suo tempo da Celestino V, dove oggi è possibile pernottare comodamente e in un contesto naturalistico eccezionale.
Dai! Leggete un po’ questo programma fuori dell’ordinario.
Il primo giorno, di mattina piuttosto presto (per evitare troppo caldo), arriveremo a Raiano.
Dopo una sosta nel forno per farci il panino con specialità locali e, magari, prendendo con noi ferratelle e/o altre leccornie abruzzesi, effettueremo un anello con panorami sulla profonda valle dell’Aterno, un acquedotto romano (e quando c’è un acquedotto romano lo spettacolo è garantito), un eremo a picco sul fiume in una profonda gola e altro ancora.
Andremo quindi a camminare lungo le variopinte sorgenti del Lavino.
Nel pomeriggio arriveremo a Santo Spirito in Maiella, a 1132 metri d’altitudine, dove ci ritempreremo dopo il caldo eventualmente patito durante il giorno e dove passeremo momenti indimenticabili.
https://www.santospiritomaiella.com/
Avremo a disposizione confortevoli camere doppie in modalità due letti singoli o letto matrimoniale.
A seconda di quanti saremo avremo tutti il bagno in camera.
Coloro che si aggiungeranno, avranno sempre camera e bagno privato confortevoli, con il bagno appena fuori della camera.
Garantisco in merito al confort di queste sistemazioni!
E soprattutto tutte le camere hanno la vista sull’immensa vallata boscosa e con le cime più alte della Maiella a poca distanza, le quali svettano a quasi tremila metri.
Prima di cena visiteremo l'eremo, più vario e sorprendente di quanto si possa credere.
Verso le 19.45 ci serviranno la gustosa cena abruzzese in refettorio.
Dopodiché accenderanno per noi le luci esterne per ammirare la facciata della chiesa e, ancora, ammireremo il cielo stellato (saremo in fase luna crescente e quindi con poca luna e così avremo tante stelle!) e ascolteremo i versi dei rapaci.
Il secondo giorno, dopo la colazione sempre in refettorio e dopo un breve transfer con le auto, traverseremo a piedi verso lo stupendo eremo rupestre di S. Bartolomeo in Legio e potremmo incontrare i cervi, che in quei giorni si manifestano per gli annuali combattimenti fra maschi.
Verso le ore 12 dovremmo avere finito e, tornando verso Roma, devieremo per fare un anello di circa un’ora.
Di quest’ultima camminata non vorrei anticiparvi alcunché, per lasciarvi sorprendere dalla sua bellezza. Potremo pranzare in una radura particolare che incontreremo lungo questo percorso.
Insomma due giorni non dimenticabili!
EQUIPAGGIAMENTO MINIMO OBBLIGATORIO: abbigliamento a strati, scarponcini da trekking non vecchi e che abbiamo dunque la suola scolpita e, se sono nuovi, che siano già stati utilizzati almeno un’altra volta (senza questi non sarà possibile effettuare l’escursione), molto utile almeno un bastoncino! Acqua. Pranzo al sacco per i due giorni consiglio il forno di Raiolo. Necessario per la pioggia a scopo scaramantico, torcia.
Tipo di Percorso: due anelli, una traversata e un breve A/R alle sorgenti del Lavino.
Difficoltà Escursionistica: le escursioni sono tutte medio/facili!
Lunghezza dei percorsi: fra i 2 e 6 Km ciascuna.
Dislivelli: contenuti. Ma per l’anello di Raiano faremo diversi dislivelli.
Ah! Ci vorrà un po’ di spirito di adattamento a … S. Spirito in Maiella ;-) .
Nell’eremo non c’è TV né Wifi e l’aggancio alla rete internet è complesso.
D’altra parte stare una diciottina di ore sconnessi dal mondo è un’esperienza intensa!
Massimo 14 partecipanti.
Non c’è bisogno di fare tessere.
Se parteciperete, vorrà dire che avrete letto e accettato quanto scritto sopra e, anche, il regolamento standard:
https://www.luigiplos.it/regolamento-per-i-tour-e-le-escursioni/
ASSICURAZIONE INFORTUNI PERSONALE facoltativa.
Come scritto nel regolamento, è possibile sottoscrivere un'assicurazione infortuni personale al costo di 1 €, da richiedere (346 5250421) entro le ore 21 del giorno precedente l’escursione.
Qui per seguire tutti i nostri eventi:
https://www.luigiplos.it/tour-eventi-escursioni-del-2025-e-regolamento/
E qui come rimarrai aggiornato su tutti i nostri eventi
https://www.facebook.com/events/904023728166224
Insomma, anche alla fine di questo pur breve tour avremo cementato più del solito la nostra amicizia e il nostro desiderio di avventure.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Maiella., Via Maiella, 18A, 00048 Nettuno RM, Italia, Anzio, Italy