About this Event
Nel tempo in cui Napoli si riempie di luci, preghiere e profumi per ricordare i suoi defunti, ci addentriamo nel cuore del Rione Sanità, dove la vita pulsa tra vicoli stretti e balconi fioriti, e la morte diventa racconto, memoria, teatro.
Tra palazzi nobiliari e colori popolari, cammineremo nelle strade dove nacque Totò, Principe ironico e malinconico, simbolo eterno di un quartiere che sa sorridere anche davanti all’aldilà.
Ad ogni angolo, i murales raccontano la rinascita del quartiere, le voci della Sanità si intrecciano con storie di santi e di anime, mentre la Basilica di Santa Maria alla Sanità ci accoglie con la sua bellezza barocca e la sua spiritualità vibrante.
Il nostro cammino ci condurrà anche alla scoperta dell’Acquedotto Augusteo del Serino, dove l’acqua continua a scorrere come un filo invisibile che unisce passato e presente, vita e memoria.
Tra memoria e dolcezza, compiremo una tappa alla storica fabbrica di cioccolato “Mario Gallucci”, nata nel 1890. Qui ci attenderà una degustazione del tradizionale Torrone dei Morti, dove la tradizione incontra il gusto in uno dei rituali più sentiti e dolci del periodo.
Un’esperienza che unisce sacro e profano, poesia e pietra, per celebrare la Napoli che continua a vivere e a raccontarsi nel cuore della Sanità.
Event Venue & Nearby Stays
Porta San Gennaro, 2 Via Porta San Gennaro, Napoli, Italy












