
About this Event
La Tosca di Giacomo Puccini inaugurò il secolo del Novecento, in quanto la sua prima rappresentazione avvenne al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900. Il successo fu immediato, anche se la critica rimase interdetta, accusando Puccini di aver portato all’eccesso il verismo, sfruttando e inscenando torture e delitti di ogni genere. In effetti, nella Tosca, che potremmo considerare opera manifesto del verismo italiano, la violenza e la morte coinvolgono e colpiscono tutti i suoi protagonisti, ma Puccini lascia il segno per la raffinatezza della sua musica, che descrive con suggestione anche la città che fa da sfondo all’intera vicenda: l’immortale Roma. La selezione che viene proposta vedrà la partecipazione di quattro solisti del coro del Teatro San Carlo accompagnati al pianoforte e una voce recitante che illustrerà l’opera e gli aneddoti legati alla storia di questo capolavoro.
Event Venue & Nearby Stays
Castello D'Alagno, 61 Via Circumvallazione, Somma Vesuviana, Italy
USD 0.00