Advertisement
Un concerto-spettacolo! Recital sulla vita, le passioni, i tormenti di Johnny Cash, il celebre Man in black, ed Amy Winehouse, un excursus teatral/musicale che unisce i due artisti tormentati e solo apparentemente lontani interpretato dall’attrice/cantante Daniela Placci. Da “Folsom Prison Blues”, a You know I’m not good”, alle cover anni 90 della leggenda del country folk americano alla sofferta “Wake up alone”.Seppur ricordato principalmente come un'icona della musica country, il genere di Johnny Cash spaziava attraverso generi quali rock and roll, rockabilly, blues, folk e gospel. Questa poliedricità di stili, valse a Cash il raro onore di essere introdotto nella Country Music Hall of Fame and Museum, nella Rock and Roll Hall of Fame, e nella Gospel Music Hall of Fame. Le sue canzoni trattavano tematiche quali il dolore, l'afflizione morale e il riscatto, specialmente nell'ultima parte di carriera. Con il procedere della carriera negli anni cinquanta, anche se si trovava spesso in uno stato di perdita del controllo, la frenetica creatività di Cash non subì rallentamenti e gli fornì diversi successi da classifica. La sua versione di “Ring of Fire” raggiunse la vetta delle classifiche country ed entrò nella Top 20 dei singoli pop statunitensi. Negli anni Novanta, grazie al produttore Rick Rubin, ci fu una rinascita della sua musica, da lì le notissime cover di One, Further on up the road, Personal Jeasus. Un secondo splendore di inizio carriera, la conferma dello status di Leggenda vivente.
Nel 2003, anno della morte di Johnny Cash, in Inghilterra, Amy Winehouse esordì nel mondo della musica. Il vero successo arrivò nel 2007, con l'uscita del secondo album, “Back to Black” che, trainato da singoli come “Rehab”, “Love Is a Losing Game” e l'omonima traccia “Back to Black”, scalò le classifiche mondiali, ottenendo un successo che l'ha portata alla vittoria di cinque Grammy Awards. La cantante si aggiudicò così tre dei quattro premi più importanti, ottenendo di diritto un posto nell’Olimpo delle cantanti che hanno ottenuto un numero così elevato di riconoscimenti in un solo anno. Anche questa artista ha fatto parlare di sé per problemi legati a droga, alcool e disordini alimentari. Purtroppo, gli istinti all’eccesso, la portarono a morte prematura nel 2011. Considerata una delle esponenti della nuova generazione del soul bianco, della quale è ritenuta la precorritrice.
Daniela Placci, Mauro Isetti, Egidio Perduca.
Sul palco l’attrice e cantante Daniela Placci, con ritmica formata da chitarra e contrabbasso, accompagna il pubblico in un viaggio che ha come filo conduttore la vita dei due grandi artisti ma esprime concetti universali quali la forza della solidarietà, la gioia della musica l’ascesa e la caduta dell’essere umano che si avvicina alla condizione di semidio per poi cadere nel baratro della disperazione e della fragilità della sua condizione. La forza e la fama dei successi di Cash ed Amy Winehouse, universalmente conosciuti, uniti alla sensibilità interpretativa e alla voce profonda e sfumata di Daniela Placci, fanno di questo spettacolo una proposta vincente per un pubblico tradizionale, ma anche per palati teatrali e musicali più esigenti.
un CONCERTO SPETTACOLO!
i biglietti acquistati per la data del 9/1/25 restano validi.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Cinema Teatro Alessandrino, Via Giuseppe Verdi, 10, 15121 Alessandria AL, Italia,Alessandria, Italy
Tickets