Advertisement
APERTURA PORTE: 21:30INIZIO: 21:45
INGRESSO 7€ con tessera Arci.
DOVE SIAMO: https://maps.app.goo.gl/x1tAj1e253beaE629?g_st=iw
Biglietto disponibile la sera dell’evento. Per accedere al locale è obbligatoria la tessera Arci 2025/2026, se già ce l’hai portala con te, altrimenti puoi farla da noi la sera stessa dell’evento.
________________________
I tonno nascono a firenze nel 2017 e definiscono provocatoriamente il loro sound come “musica normale” mescolando indie rock, emo punk e l’alternative italiano degli anni 00 a cui uniscono testi sempre in bilico fra sensibilità cantautoriale, ironia e saudade. Nella loro scrittura si ritrova la bellezza contraddittoria del disagio esistenziale e della nostalgia. Nel 2018 grazie all’ep omonimo autoprodotto TONNO ottengono l’attenzione del pubblico e si esibiscono al MiAmi A Milano. Seguono nel 2020 l’album Quando Ero Satanista, prodotto da Andrea Marmorini e uscito per Woodworm, L’EP ricco di featuring Spin-Off nel 2021, autoprodotto e uscito per Woodworm, e l’album Miracolosamente Illesi nel 2022, prodotto da Tommaso Colliva e uscito per Woodworm. A fine 2024 lanciano da indipendenti il singolo “Da Solo”, brano punk-rock registrato da Andrea Sologni dei Gazebo Penguins. Tornano a inizio 2025 con due nuovi singoli: “La canzone più triste del mondo” e “La terza bici che mi hanno inculato”. Queste ultime tre canzoni fanno parte di un piano di uscite discografiche indipendenti che continuerà su tutto il 2025, come una serie di HBO.
________________________
Alberto Moscone: Laureato in Suono al Centro Sperimentale di
Cinematografia di Roma nel 2022. Nel 2023 il suo progetto é tra i 4 selezionati a Torino per il _resetfestival. Nello stesso anno ha
aperto i concerti a Westermann, Daniela Pes e Elephant brain.
Il suo singolo PDM è stato inserito tra le 50 migliori canzoni del 2023 secondo Rockit. Il 26 Luglio 2024 è uscito il suo ultimo Ep “io perdo sempre”, prodotto da Luca Bossi. Del disco esiste
una versione fisica uscita sotto forma di fumetto. Oltre al suo progetto musicale lavora come sound designer nel cinema e compone le musiche per alcuni film indipendenti. Ha curato il sound design e la musica del cortometraggio "la linea del Terminatore", vincitore miglior regia alla Sic, Venezia 80.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Via Pasquale Pastorino 38, 16162, Genova, Italy