Advertisement
La Certosa di Garegnano, nota anche come Certosa di Milano, venne fondata nel 1349 dal vescovo di Milano Giovanni Visconti e pochi anni dopo accolse persino Francesco Petrarca, che rimase colpito dall’atmosfera di pace e meditazione in cui la Certosa era avvolta. Sorgeva infatti in aperta campagna e venne concepita proprio per consentire ai monaci di pregare per la vicina città e per i suoi reggenti. Questo isolamento però fu anche causa degli episodi di brigantaggio e di ruberie che si verificarono nel Quattrocento e che sottrassero al complesso buona parte dei suoi averi. Fu Carlo Borromeo a donare nuova prosperità al luogo, ordinandone la totale ristrutturazione a fine Cinquecento, che le diede l’aspetto tardo rinascimentale e barocco che tutt’oggi conserva: al suo interno si trovano pregevoli opere di Bernardo Zenale, Daniele Crespi e Simone Peterzano, maestro di Caravaggio. La visita guidata vi accompagnerà tra chiostri e peristili alla scoperta di questo luogo intriso di storia ed arte che ebbe anche l’onore di ospitare personaggi illustri come San Bernardino da Siena, Filippo IV di Spagna fino a Lord Byron, il quale in una lettera ne celebra la ricchezza decorativa degli interni e la bellezza dei cicli ad affresco. ✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 cliccando sul link www.lombardiasegreta.com/eventi
🗓 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟵 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢 ⏰ ore 16.15
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 1h15'
📣 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔: condotta da guida turistica abilitata
📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: Davanti all'ingresso della Certosa, via Garegnano 28 - Milano
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 (da versare prima dell’inizio):
• Intero 14€ a partire da 16 anni
• Ridotto 11€ disabilità/invalidità
• Ridotto 8€ da 6 fino a 16 anni
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 compilando il 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗨𝗟𝗔𝗥𝗜𝗢 apposito dal nostro 𝗦𝗜𝗧𝗢 cliccando sul link www.lombardiasegreta.com/eventi
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Certosa di Garegnano, Via Garegnano, 24, 20156 Milano MI, Italia,Milan, Italy, Novate Milanese
Tickets