Advertisement
E' con grande piacere che No.Vi.Art. presenta il concerto del gruppo musicale Terra Nostra Folk!!Vi aspettiamo giovedì 28 agosto alle ore 21 alla Fabrica delle Candele a Forlì!
Il concerto è inserito nel cartellone del festival di No.Vi.Art. “Il mosaico delle minoranze in Italia”.
Verranno in Romagna rappresentanze di alcune delle minoranze etno-linguistiche presenti in Italia.
Nella seconda edizione del festival si potrà conoscere e apprezzare aspetti della storia e della cultura di Franco-provenzali di Celle San Vito (Puglia), Catalani di Alghero (Sardegna), Arbëreshë di Piana degli Albanesi (Sicilia).
Si avrà la possibilità di riconoscere il valore del loro patrimonio culturale conservato con cura e tenacia nei secoli in una costante relazione con il territorio, rendendolo culturalmente più ricco e vitale.
Un’occasione da non perdere!!!
Ingresso Libero
Per info e prenotazioni:
[email protected] - 3490542645 (Whatsapp)
Se vuoi conoscere ulteriori meglio l'associazione e le sue iniziative visita il sito noviartaps.com
@Terra Nostra Folk
______________________________________________________________________
TERRA NOSTRA FOLK
Il progetto da cui nasce il gruppo musicale pugliese Terra Nostra Folk, fondato nel 2009 dal musicista Antonio Anzivino, unisce musica popolare e memoria storica del Mezzogiorno. Nel corso degli anni Terra Nostra Folk ha collaborato infatti con storici, poeti e musicisti per arricchire il proprio repertorio e approfondire la ricerca storica e linguistica.
Attraverso canti briganteschi dell’Ottocento e brani originali ispirati alla Questione Meridionale, il gruppo racconta la storia dimenticata del Sud, dando voce a personaggi, vicende e popoli rimasti ai margini della narrazione ufficiale. Tra i tratti distintivi del progetto del gruppo, rilevante è la valorizzazione delle minoranze linguistiche come le comunità franco-provenzali di Celle San Vito e di Faeto, piccoli borghi del Subappennino Dauno, e quelle arbёreshё di origine albanese, numerose nel Sud Italia.
Con la collaborazione del comune di Celle San Vito il gruppo ha inciso alcuni brani nell'antica lingua franco-provenzale. Particolare successo ha riscosso la "Cianzùn de Cèlle de Sant Uite", divenuta un vero inno, un simbolo di appartenenza e memoria collettiva.
Le produzioni musicali di Terra Nostra Folk mostrano come la musica possa contribuire concretamente alla conservazione e alla trasmissione di patrimoni linguistici e culturali a rischio di estinzione.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Fabbrica delle Candele, Viale Salinatore 30,Forlì, Forli, Italy