Advertisement
In questi giorni particolari per la storia della resistenza piacentina andremo alla scoperta della figura di Lino Vescovi detto il "Valoroso, mani in tasca, era davanti agli altri, sulla riva del dirupo e, come tutti, teneva gli occhi fissi su quello scenario allucinante che la semioscurità avvicinava paurosamente."Il racconto delle imprese del Valoroso sarà il filo conduttore di questa escursione. Saremo immersi tra le dolci colline della Val Luretta, attraverseremo meravigliosi prati e le piccole borgate semi deserte, un percorso tra Monteventano e Monticello sede dell'ultima battaglia del Valoroso.
In collaborazione con Azimut - Escursionismo Piacenza
DOMENICA 13 APRILE ore 15.00
Gli orari sono vincolanti per il buon svolgimento dell’escursione, in caso di problemi e/o ritardi si prega di avvisare tempestivamente la guida.
RITROVO: Piozzano, piazza Municipio
segnaposto https://maps.app.goo.gl/MoBvwiRagCNtjrXV7
PARTENZA: Frazione Regola, strada Regola - Piozzano
segnaposto https://maps.app.goo.gl/59jRmYxjAkRQE1eM8
⌚ DURATA: circa 3 ore (al netto delle soste)
📈 DISLIVELLO (salita cumulata): 460 m circa
🔀 DISTANZA: 8,5 km circa
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (per motivi assicurativi) entro sabato 12 aprile ore 18:00.
NON SONO VALIDE LE ISCRIZIONI DALLA PAGINA FACEBOOK PER ISCRIVERSI È NECESSARIO COMPILARE IL SEGUENTE MODULO
https://forms.gle/x73f4auyEZZrv7AB8
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, maltempo o altro impedimento, l’escursione verrà annullata mediante avviso telefonico ai partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
Guida ambientale escursionistica ai sensi della l. 4/2013: Gianluca Marranghello ISCRITTO AIGAE T.N. ER898
mob./whatsapp 3480018954
Email: [email protected]
Adatto ai bambini dai 6 anni abituati al cammino
Costo: 15 € adulti (minori 5 €)
La quota comprende il costo dell’accompagnamento e la copertura assicurativa di legge. Sono a carico dei partecipanti tutti i costi non espressamente indicati (spuntino, trasferimento da/per il luogo di partenza, equipaggiamento, ecc.).
TIPO DI FONDO: sentiero e mulattiera e asfalto
EQUIPAGGIAMENTO:
– vestiario comodo e adeguato, cappellino, mantellina pioggia o k-way, giacca a vento e pile o maglione per le temperature che possono essere anche rigide
– scarponi o pedule con suola scolpita, scarpe da trail, NON sono adatte le scarpe da ginnastica. Si sconsiglia assolutamente di indossare scarponcini o scarpe nuove per la prima volta!
– E' OBBLIGATORIO AVERE UN RICAMBIO DI SCARPE E UN SACCHETTO DI PLASTICA DOVE RIPORRE LE SCARPE UTILIZZATE DURANTE L'ESCURSIONE AL TERMINE DELLA STESSA
– acqua (almeno 1 l)
Si consiglia di tenere in auto un ricambio completo di vestiario.
LEGGERE ATTENTAMENTE IL REGOLAMENTO,
POTETE VISIONARE IL REGOLAMENTO AL SEGUENTE LINK
https://drive.google.com/file/d/1BBLSrAL4-DKSRY8rBab9whj1Tq2R-1un/view?usp=drive_link
INFORMAZIONI DI SICUREZZA:
– si prega di avvisare la guida per qualsiasi necessità relativa all’escursione, con particolare riferimento ad eventuali problemi di salute o allergie. Verrà mantenuta un’andatura adeguata a tutti i partecipanti, NON si tratta di una gara sportiva, necessaria comunque una buona forma fisica e abitudine alla camminata in montagna!
– gli orari sono vincolanti per il buon svolgimento dell’escursione, in caso di problemi e/o ritardi si prega di avvisare tempestivamente la guida.
– la guida, in quanto titolata per legge all’accompagnamento in ambiente naturale, si riserva di valutare, prima dell’iscrizione, ogni partecipante al fine di garantire la sicurezza e la buona riuscita dell’escursione. Le esclusioni motivate in tal senso non possono essere rimborsate o dare seguito a risarcimento danni.
– in caso di rinuncia si prega di informare tempestivamente la guida.
– la partecipazione all’escursione è soggetta al pieno rispetto delle direttive fornite dalla guida. Per motivi di sicurezza la guida si riserva di modificare e/o annullare l’escursione in qualsiasi momento.
– la prenotazione e la partecipazione presuppongono totale e incondizionata accettazione di queste informazioni e la consapevolezza delle proprie condizioni psico-fisiche adeguate al livello di difficoltà.
- la partecipazione presuppone l'accettazione alla possibilità di essere inseriti in eventuali riprese fotografiche, televisive e/o registrazioni audio, anche realizzate da altri partecipanti e l'eventuale pubblicazione, su questa pagina facebook, di immagini, video o suoni per fini pubblicitari relativi alle attività promosse senza avere nulla da pretendere da I CALCATERRA - Guide Ambientali Escursionistiche o terzi partecipanti. Nel caso di presenza di minori, le immagini saranno adeguatamente trattate per evitare il riconoscimento facciale ai sensi delle leggi vigenti.
SPIEGAZIONE DIFFICOLTA': TURISTICO: itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri, con percorsi non lunghi e ben evidenti. Rappresenta la categoria meno difficoltosa nella classificazione CAI delle difficoltà in escursionismo. Richiede comunque una preparazione fisica alla camminata e attitudine all'ambiente montano.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Piozzano, Piacenza, Italy
Tickets