SPACE JAM: ASTRONAUTI E ASTRONOMI BLOCCATI NEL TRAFFICO IN ORBITA

Mon Jul 01 2024 at 09:15 pm to 11:00 pm UTC+02:00

Piazza Eremitani | Padova

Castello Festival Padova
Publisher/HostCastello Festival Padova
SPACE JAM: ASTRONAUTI E ASTRONOMI BLOCCATI NEL TRAFFICO IN ORBITA
Advertisement
Un'astronauta, due astronomi e un viaggio nei molteplici usi dello spazio. Evento speciale promosso dall'Istituto Nazionale di Astrofisica
About this Event

Lunedì 1 luglio 2024 | ore 21:15

PIAZZA EREMITANI | piazza Eremitani, Padova


ANTHEA COMELLINI | SARA LUCATELLO | ROBERTO RAGAZZONI | DAVIDE COERO BORGA
Space Jam: astronauti e astronomi bloccati nel traffico in orbita

con Anthea Comellini, Sara Lucatello, Roberto Ragazzoni

moderazione a cura di Davide Coero Borga

in collaborazione con INAF Istituto Nazionale di Astrofisica

prima assoluta


C’è una fetta di atmosfera, qui sopra la nostra testa, molto frequentata dalla migliore tecnologia che abbiamo a disposizione e che, nel tempo, è anche diventata parcheggio di macchinari e satelliti dismessi. Il traffico comincia a risentirne. E qualche sopracciglio si solleva fra gli astronomi e gli astronauti che quelle altezze frequentano per mestiere, chi in modalità remota e chi in presenza. Che cosa ne sarà del nostro avamposto umano nello spazio e del cielo notturno?
Un'astronauta, due astronomi e un viaggio attraverso i molteplici usi dello spazio: dall’osservazione del cielo al monitoraggio del clima e l’impegno collettivo per mantenere sostenibile la “casa cosmica” dell’umanità.

I protagonisti di questo evento speciale saranno:

Anthea Comellini: astronauta riservista dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). Ingegnera nel reparto di Ricerca e sviluppo di Thales Alenia Space a Cannes, in Francia, dove si occupa di Guida, Navigazione e Controllo e sistema di controllo dell'assetto e dell'orbita di missioni spaziali.

Sara Lucatello: astronoma dell’Istituto Nazionale di Astrofisica a Padova, dove studia le stelle e di cosa sono fatte. Neo-eletta presidente della European Astronomical Society (EAS), la più grande società di astronomi professionisti in Europa, si occupa anche di politiche legate al proliferare di detriti in orbita per promuovere un uso più sostenibile dello spazio.

Roberto Ragazzoni: Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, professore ordinario all’Università di Padova. Tra i massimi esperti mondiali di ottiche astronomiche. Ha ideato e sviluppato sistemi ottici e strumentazione per telescopi terrestri e spaziali, inclusi sistemi per il monitoraggio dei satelliti artificiali e dei detriti spaziali.

Davide Coero Borga: lavora all’Istituto Nazionale di Astrofisica dove cura la creatività (grafica e videografica) dell’ente italiano per lo studio dell’universo. Volto della redazione scientifica di RaiCultura, conduce lo storico programma di approfondimento Newton (premio Biagio Agnes 2021). Ha partecipato a Superquark+, la web serie di Piero Angela per RaiPlay. È anche autore di libri e podcast perché come diceva Rodari “anche inventare storie è una cosa seria”.


BIGLIETTI:
ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti a partire dal 10 giugno

PRENOTAZIONI:
Le prenotazioni si effettuano al link www.castellofestivalpadova.eventbrite.com.
La prenotazione garantisce il diritto di accesso fino all'orario di inizio dell'evento. Dopo tale orario i posti non occupati verranno resi disponibili per gli altri spettatori. Nel caso in cui le condizioni meteo costringessero l'organizzazione allo spostamento dell'evento in altra sede l'accesso sarà riservato ai prenotati fino a esaurimento della capienza della sala.

INFORMAZIONI:
342 8598987 - [email protected]

PROGRAMMA COMPLETO:
www.castellofestival.it

Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Piazza Eremitani, Piazza Eremitani, Padova, Italy

Tickets

EUR 0.00

Discover more events by tags:

Art in PadovaLiterary-art in Padova

Sharing is Caring:

More Events in Padova

C'E' ANCORA DOMANI di e con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea
Sun Jun 30 2024 at 09:30 pm C'E' ANCORA DOMANI di e con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea

Palazzo Zuckermann

THE OLD OAK di Ken Loach
Mon Jul 01 2024 at 09:30 pm THE OLD OAK di Ken Loach

Palazzo Zuckermann

FESTIVAL PHDAYS - IL DIRITTO DI CONTARE di Theodore Melfi
Tue Jul 02 2024 at 09:30 pm FESTIVAL PHDAYS - IL DIRITTO DI CONTARE di Theodore Melfi

Palazzo Zuckermann

Tech & Tonic : Summer edition
Wed Jul 03 2024 at 06:00 pm Tech & Tonic : Summer edition

Le Village by CA Triveneto

FRANCESCA GHERRO presenta "LIFE'S PHOTO"
Wed Jul 03 2024 at 06:30 pm FRANCESCA GHERRO presenta "LIFE'S PHOTO"

Libreria La forma del libro

PAST LIVES di Celine Song
Wed Jul 03 2024 at 09:30 pm PAST LIVES di Celine Song

Palazzo Zuckermann

Le microplastiche: sfide ed opportunit\u00e0 per l\u2019agroalimentare
Thu Jul 04 2024 at 09:30 am Le microplastiche: sfide ed opportunità per l’agroalimentare

IRP – Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza

Padova is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Padova Events