SETTE A TEBE | I giovani attori di Potenziati Evocati Multimediali

Tue Jan 28 2025 at 09:00 pm to 11:00 pm

via Cartoleria 42, 40124 Bologna, Italy | Bologna

Teatro Duse Bologna
Publisher/HostTeatro Duse Bologna
SETTE A TEBE | I giovani attori di Potenziati Evocati Multimediali
Advertisement
Al centro della scena il vissuto corale dei cittadini di Tebe fa da cassa di risonanza a quanto accade al di là dalle mura della città e fa accadere in scena i rumori dell’assedio, i colori e le immagini terrificanti del nemico, dell’estraneo, dell’altro che da fuori spinge, e minaccia l’ordine della città dalle sette porte. Ma l’ “altro” – come ci rivela l’inaspettato scontro alla porta settima tra i fratelli nemici Eteocle e Polinice – ha sempre le sembianze del fratello: la guerra è, sempre, guerra civile.
Il copione è costruito incastonando nel testo di Eschilo brani di voci attuali, che portano sulla scena dati tecnici sulle armi in uso nel nostro tempo, ma anche considerazioni storico-culturali sull’immanenza della guerra a ogni latitudine, geografica e cronologica, della nostra civiltà. Sulla trama di un testo così costruito, i giovani attori/autori di PoEM si prendono la responsabilità di rappresentare, di far accedere alla realtà aumentata del teatro, i desideri, i punti di forza e di debolezza della generazione dei ventenni: in scena riflettono l’esperienza della guerra nei pensieri, nei gesti, sui corpi dei giovani loro coetanei. In questo la tragedia di Eschilo si dichiara come necessaria, la matrice giusta che genera una presentazione adeguatamente complessa del nostro tempo.
In un’altalena che oscilla tra le parole di Eschilo e le domande del presente su cosa sia, allora come oggi, la guerra, si attiva un cortocircuito energetico tra antico e contemporaneo, complici molti autori, di epoca e cultura diversa, chiamati in causa: Henri Laborit, Sun Tzu, Franklin J. Schaffner, Bertolt Brecht e, soprattutto, James Hillman che orienta la prospettiva mai retoricamente buonista sul tremendo impasto di amore e di ferocia che ha il nome divino di Ares, e innesca la concentrazione di uno sguardo e la direzione di un pensiero mai scontato sulla terribile vitalità di ogni guerra.
____
? Martedì 28 gennaio alle ore 21
? Per saperne di più, clicca qui ⬇️
https://teatrodusebologna.vivaticket.it/it/event/sette-a-tebe/245711
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

via Cartoleria 42, 40124 Bologna, Italy, Via Cartoleria, 42, 40124 Bologna BO, Italia,Bologna, Italy

Tickets

Discover more events by tags:

Art in BolognaTheatre in Bologna

Sharing is Caring: