Advertisement
FARE IL MUSICISTA: Oltre il Palco. 40 Anni di Viaggio, Mestiere e Rivoluzione a 360 Gradi.
Il Musicista come Artigiano e Imprenditore
Il percorso del musicista professionista oggi è una maratona complessa che va ben oltre la pura esecuzione tecnica. È un'arte che richiede preparazione, capacità di adattamento e, soprattutto, una visione a 360 gradi del mercato.
In questo seminario unico, guidati da Finaz, esploreremo le molteplici sfaccettature di un mestiere in continua evoluzione, attingendo a quarant'anni di esperienza vissuta in prima linea, dalle grandi venue europee agli studi di registrazione più intimi.
1. L'Arte di "Stare in Band": Sinergia e Longevità (L'esperienza Bandabardò)
Non tutti i musicisti scelgono la strada solista. L'esperienza di una Band di successo, come la Bandabardò, insegna l'importanza cruciale di dinamiche come:
* La Composizione Collettiva: Come trasformare idee individuali in un linguaggio comune e duraturo.
* La Gestione Umana e Creativa: L'equilibrio tra arte e amicizia, e come mantenere la band viva e rilevante per decenni.
* La Costruzione di un Suono Identitario: Dal folk-rock acustico alla sperimentazione elettronica, l'evoluzione del sound come fattore di successo.
2. Il Musicista come "Prestamano": Il Turnista e il Collaboratore
Finaz non è solo un frontman, ma un turnista di altissimo livello. Approfondiremo:
* Collaborazioni Eccellenti: Dal rock d'autore (Piero Pelù, Carmen Consoli) alle icone internazionali (Goran Bregović, David Sylvian). Cosa significa "servire" la musica di un altro artista?
* Versatilità e Lingue Musicali: La capacità di passare dal jazz, al pop, al folk, al rock, e la necessità di avere un repertorio tecnico e stilistico vastissimo.
* Le Regole non Scritte dello Studio: Come muoversi nelle sessioni di registrazione, come interpretare le richieste del produttore e come lasciare il proprio segno senza prevaricare.
3. Dietro il Mixer: Produzione Artistica ed Editoriale
Il vero controllo creativo spesso si guadagna entrando in studio non solo come esecutore:
* Dal Brano al Prodotto: Il ruolo del Produttore Artistico. Impareremo a distinguere tra un brano ben suonato e un disco che "funziona" sul mercato.
* L'Editoria Musicale e il Diritto d'Autore: Aspetti pratici e fondamentali per ogni musicista. Come si tutelano le proprie composizioni e come si monetizza l'opera intellettuale.
* Progetti Solisti e Colonna Sonora: La disciplina e la libertà richieste nel comporre per sé stessi (come nei suoi dischi solisti, es. Cicatrici e GuitaRevolution) o nel creare musiche per il Cinema e il Teatro.
4. La Tecnica Rivoluzionaria: Composizione e Recording
* La Chitarra Acustica Oltre il Fuoco di Bivacco: L'uso della chitarra acustica come orchestra personale (virtuosismi, percussioni, loop e innovazioni elettroniche).
* Il Processo di Registrazione (Recording): Approcci analogici e digitali. Scegliere l'attrezzatura giusta e, soprattutto, capire come l'acustica influenzi il suono finale.
* Sperimentazione: Come la tecnologia (effetti, pedaliera e sound design) può arricchire la composizione, trasformando uno strumento classico in un laboratorio sonoro illimitato.
Questo seminario è una mappa dettagliata per chiunque voglia trasformare la passione per la musica in una professione duratura e gratificante. Finaz ci guiderà attraverso le sfide e i trionfi di 40 anni di carriera, dimostrando che il segreto per fare il musicista è abbracciare ogni ruolo, dal turnista al produttore, con la stessa dedizione e curiosità.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Chattanooga Saloon - Pomezia, Calliope, 00071 Pomezia RM, Italia, Ardea, Italy
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.





