Advertisement
O meraviglia!�Quante magnifiche creature �ci sono qui, e com’è bello l’uomo.�
O splendido nuovo mondo �che ha gente simile dentro di se’.
William Shakespeare, La tempesta
a cura di Paola Forasacco e Camilla Sirtori�
Nel seminario affronteremo “le tre stelle della vita morale”, meraviglia, empatia e coscienza morale.
Ci saranno di guida alcune domande:
Come risvegliare in noi il sentimento di meraviglia?
Come coltivare l’interesse per i sentimenti di gioia e dolore altrui?
Come maturare la coscienza morale?
Nella via di ricerca ci accompagneranno il dramma La Tempesta di William Shakespeare e l’osservazione della propria e altrui biografia.
Il seminario si svolgerà Domenica 6 aprile, dalle 9.00 alle 18.00, presso il Centro studi educativi Kéleuthos, via dei Reti, 18, Parona, Verona.
La partecipazione al seminario consente l’accreditamento di n. 15 crediti formativi ECP da parte del provider Siaf Italia
RELATRICI
Paola Forasacco – Counselor olistico trainer e supervisor in Biografia sulla base dell’Antroposofia. Fondatrice, direttrice responsabile e docente dell’Ente Formativo “Antropos-Sofia” (Verona). Si è specializzata in Biografia sulla base dell’Antroposofia presso la Libera Università di Scienza dello Spirito al Goetheanum (Dornach, Svizzera), di cui è ora membro, successivamente presso la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (Arezzo) e a Kassel (Germania) in “Aspetti medico-terapeutici del lavoro biografico”, a cura dell’Accademia GAÄD e dell’Associazione professionale tedesca per il lavoro biografico.
È docente nella Formazione per insegnanti delle scuole Steiner-Waldorf a Roma. È iscritta nei registri SIAF Italia®.
Camilla Sirtori unisce al lavoro di counsellor in biografia sulla base dell’Antroposofia, l’attività all’interno della formazione professionalizzante di “Counsellor in biografia sulla base dell’Antroposofia”, organizzato dall’associazione Arte dell’Io e Umanità di Verona.
Ha conosciuto l’Antroposofia da piccola, respirandola nella scuola Waldorf sino al liceo, potendo così approfondire l’aspetto più umano e sociale della didattica. Il legame con l’Antroposofia si è poi intrecciato ad altri argomenti che ha conosciuto e utilizzato nel corso degli anni per le diverse professioni – l’alimentazione, l’agricoltura biodinamica, la pedagogia e della didattica nelle scuole Waldorf, completando il corso di formazione per insegnanti a Milano e affiancando come educatore nella didattica a scuola.
ISCRIZIONE entro il 1 aprile 2025
Per partecipare al seminario è necessario compilare online il modulo di iscrizione e diventare soci di Arte dell’Io e Umanità, versando la quota associativa annuale di Euro 20.
COSTI SEMINARIO
– quota intera – Euro 100
– quota giovani (fino ai 28 anni) – Euro 50
In caso si richieda la fattura, verrà aggiunta l’IVA al 22%.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il versamento della quota di partecipazione e della quota associativa va effettuato sul conto corrente bancario intestato ad Arte dell’Io e Umanità (Banca Etica, IBAN IT90 C050 1811 7000 0001 2210 985) indicando nella causale il proprio nome, cognome e la dicitura “Quota associativa 2025 + Seminario 6 aprile 2025”.
TERMINI per l’ISCRIZIONE
L’iscrizione sarà completa nel momento in cui verrà compilato il modulo online e si invierà la copia del bonifico della quota del seminario e della quota associativa, all’indirizzo [email protected].
Le quote dovranno essere saldate entro il 1 aprile 2025.
In caso di annullamento entro il 28 marzo 2025, l’importo versato sarà completamente rimborsato, esclusa la quota associativa. Dopo tale data, verrà trattenuto il 50% dell’importo versato, esclusa la quota associativa. Nel caso in cui non si presenzierà al seminario, non si potrà richiedere alcun rimborso.
Nel momento in cui non si potesse partecipare al seminario, è possibile proporre il nominativo di una persona che utilizzerà l’iscrizione.
POSSIBILITA’ di ALLOGGIO
Hotel Borghetti – www.hotelborghetti.com
Via Valpolicella, 47
37124 Verona Italy
Tel: +39 045 941045 / +39 045 942366
Fax: +39 045 942367
Sistemazione confortevole e familiare, a pochi passi dalla sede del corso.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Parona ( Verona ), Valpolicella,Parona, Veneto, Italy, Verona
Tickets