Advertisement
SANTI, BALORDI E POVERI CRISTIScritto, diretto, interpretato e musicato da:
Giulia Angeloni e Flavia Ripa
Santi, Balordi e Poveri Cristi è uno spettacolo di affabulazione e musica che attinge alla tradizione popolare e strizza l’occhio al teatro dei giullari e dei cantastorie.
Banja e Sherazade sono due donne, due cantastorie che vivono e lavorano in un circo e scrivono tutte le sere storie per il pubblico che affolla il tendone. Stufe però della loro vita con i fenomeni da baraccone, decidono di fuggire per cercare la verità della realtà fuori da quel luogo, per trovare nuove storie, nuove ispirazioni, nuova umanità, e vagano per il mondo alla ricerca della parola “normalità”, che al circo è un po’ un tabù.
Tutte le storie che raccoglieranno e tutti i personaggi che incontreranno, però, si riveleranno ancora più bizzarri e strampalati della realtà da circo da cui erano fuggite. Attraverso questi racconti, le due cantastorie tenteranno di cantare quello che della realtà hanno imparato.
Come il bambino nato con due teste da un padre che lo voleva il più intelligente del mondo, Scimmietta che si innamora di uno che sente cantare per strada dalla sua cella di regina Coeli, le tre vecchie al balcone che sognano uno Sceicco come quelli del cinematografo, o ancora Gesù Cristo e San Pietro in giro per il mondo in incognita, protagonisti di una serie di avventure comiche e picaresche.
• Vincitore del premio
ECEPLAST al TROIATEATRO Festival 2014
• Menzione speciale al
PREMIO SCINTILLE ASTI TEATRO 2014
• Vincitore del premio degli allievi presso
Premio Giovani Realtà del Teatro Udine 2013
• Nomination Special Off
Roma Fringe 2015
• Premio critica e pubblico
CASTELBUONOTEATRO festival 2015
Dicono di loro:
(…) voglio segnalare, personalmente, lo sgangherato, antico, delicato
lavoro del duo Giulia Angeloni e Flavia Ripa: "Santi, balordi e poveri cristi" ha il
sapore del primo Ascanio Celestini, di Dario Fo, di giullarate antiche e stornelli
irriverenti, di poesia e di terra. (…)
(Andrea Porcheddu, Linkiesta, 2013)
Ingresso 15 euro
Prenotazioni: [email protected]
Tel. 02 38243105
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Via Privata della Braida, 5, Milano, Lombardia, Italy
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.











