SAFFO 2026, X Ed. "ARTE ED EMPATIA: QUALI FORME POSSIBILI IN UN MONDO IMPOSSIBILE?"

Sat, 31 Jan, 2026 at 10:00 am UTC+01:00

via Brioschi 60, Italy, 20141 Milan, Italy | Milano

FE Fabbrica dell'Esperienza Teatro
Publisher/HostFE Fabbrica dell'Esperienza Teatro
SAFFO 2026, X Ed. "ARTE ED EMPATIA: QUALI FORME POSSIBILI IN UN MONDO IMPOSSIBILE?"
Advertisement
S A F F O Sperimentazioni Artistico Filosofiche Fuori Orbita
2 0 2 6, X° edizione, a cura di Irina Casali
"ARTE ED EMPATIA:
QUALI FORME POSSIBILI IN UN MONDO IMPOSSIBILE?"
Da Gennaio a Ottobre 2026
SAFFO celebra il Decimo Anniversario con un'edizione speciale del seminario!
Di seguito condividiamo una riflessione di Giorgio Agamben, che centra il punto su cui discuteremo insieme durante la prossima edizione del seminario SAFFO
"DOVE SIAMO?"
"All’inferno. Ogni discorso che non parta da questa consapevolezza è semplicemente privo di fondamento. I gironi in cui ci troviamo non sono disposti verticalmente, ma disseminati nel mondo. Ovunque gli uomini si associano, producono inferno. I gironi e le bolge sono dappertutto intorno a noi, che riconosciamo, come nei caprichos di Goya, i mostri e i diavoli che li governano.
Cosa possiamo fare in quest’inferno? Non tanto o non solo, come diceva Italo, custodire una parcella di bene, quello che nell’inferno non è inferno. Poiché è stata anch’essa, tutta o in parte, contaminata – in ogni caso no te escaparas. Piuttosto fermati, taci, osserva, e, al giusto momento, parla, spezza la cortina di menzogne su cui riposa l’inferno. Perché lo stesso inferno è una menzogna, la menzogna delle menzogne che impedisce il varco al non inferno, al lietamente, semplicemente, anarchicamente esistente. Al mai stato che l’inferno ogni volta ricopre col suo stato, come se non ci fosse altra possibilità al di fuori delle bolge e i gironi in cui ti hanno già sempre necessariamente iscritto.
Sii tu il punto, la soglia in cui lo stato viene meno, in cui sorgivamente sbuca il possibile, la sola vera realtà. Il pensiero non consiste nel realizzare il possibile, come i demoni ti invitano a fare, ma nel rendere possibile il reale, nel trovare una via di uscita dall’ineluttabilità dei fatti che l’ideologia dominante cerca di imporre in ogni ambito – e innanzitutto nella politica.
Mentre nell’infernale vocio intorno a te tutti cercano di realizzare diabolicamente, tecnicamente a qualsiasi costo il possibile, per te ogni stato, ogni cosa, ogni filo d’erba, se li percepisci nella loro verità, diventano nuovamente, silenziosamente, lucidamente possibili".

PROGRAMMA:
31 Gennaio - Elio Franzini
ESSENZA E FORMA DELL'EMPATIA
14 Febbraio - Maurizio Guerri
GUARDARE IL GENOCIDIO E NON VEDERLO
28 Febbraio - Rosella Prezzo
LA RAPPRESENTAZIONE DELLA GUERRA E L'IMMAGINAZIONE DELLA PACE.
UN PERCORSO ATTRAVERSO LE IMMAGINI DELL' ARTE
14 Marzo - Guido De Monticelli e Roberta De Monticelli.
LÁ DOVE BRUCIA L'ANIMA DEL MONDO
28 Marzo - Gianni Vacchelli
GAZA É LA BUSSOLA DEL MONDO:
ARTE TRA RESISTENZA ED EMPATIA
18 Aprile - Annarosa Buttarelli
LA RIVOLUZIONE DELL'EMPATIA DI EDITH STEIN.
GLI INCONTRI COME OPERA D'ARTE
16 Maggio - Francesca Forlé
EMPATIA ED ESTETICA, UNA VIA INATTESA PER TORNARE AL MONDO
30 Maggio - Paolo Spinicci
NON MALEDIRE QUESTO NOSTRO TEMPO: MONDO, ARTE, EMPATIA
13 Giugno - Luca Maciacchini
LA FILOSOFIA NELLA CANZONE D'AUTORE:
FABRIZIO DE ANDRÉ, GEORGES BRASSENS, MANI MATTER
& Paolo Gallerani
LA GUERRA PREVISTA:
SCULTURE E FRAMMENTI VISIVI
26 Settembre - Francesca Bartellini
LA NATURA ESTRANEA E LA FRATTURA TRA ANIMA E CORPO
10 Ottobre - Irina Casali
CONOSCERE SIGNIFICA SENTIRE:
C'É UNA CREPA IN OGNI COSA, É LÍ DOVE ENTRA LA LUCE

Programma in aggiornamento!

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Seminario in PRESENZA e ON LINE.
Archivio delle lezioni on line.

SVOLGIMENTO
10.00 -12.00 Lezione del Relatore
12.00 -12.15 Pausa caffè, con dolcetti
12.15 -13.00 Domande e interventi, dicussione
13.00 Momento Convivilale, con pietanze fatte in casa
(I partecipanti sono invitati a portare qualcosa da condividere)

RIDUZIONI
per iscrizioni al ciclo completo e allievi di teatro FE Fabbrica Esperienza

ISCRIZIONI
[email protected]

SEDE
FE Fabbrica Esperienza
Via Francesco Brioschi, 60
20145 Milano

SAFFO, PASSATE EDIZIONI
https://www.fabbricaesperienza.it/saffo


Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

via Brioschi 60, Italy, 20141 Milan, Italy, Via Francesco Brioschi, 60, 20141 Milano MI, Italia, Milano, Italy

Icon
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.

Ask AI if this event suits you:

More Events in Milano

Bal For Two 2026
Fri, 30 Jan at 12:00 pm Bal For Two 2026

Zotto Tango Academy Milano

SYML @ Santeria Toscana 31 in Milano
Fri, 30 Jan at 07:00 pm SYML @ Santeria Toscana 31 in Milano

Santeria Toscana 31

SYML in Milano
Fri, 30 Jan at 07:00 pm SYML in Milano

Santeria Toscana 31

Corso sul Metodo Proiettivo Rorschach - Modulo BASE
Sat, 31 Jan at 09:00 am Corso sul Metodo Proiettivo Rorschach - Modulo BASE

Via Fratelli Bronzetti, 20, 20129 Milan, Italy

La Vivencia - Nuovo ciclo formativo - Scuola Biodanza Lombardia
Sat, 31 Jan at 02:00 pm La Vivencia - Nuovo ciclo formativo - Scuola Biodanza Lombardia

Spazio Mamiwata Via Savona 134 Milano

Rauchbierzeit - Laboratorio di degustazione per curiosi
Sat, 31 Jan at 02:30 pm Rauchbierzeit - Laboratorio di degustazione per curiosi

Birrificio Italiano Milano

BLACK HOLE \u2620 HAIR METAL FEST \ud83e\udd87  POISON | SKID ROW | DEF LEPPARD
Sat, 31 Jan at 09:00 pm BLACK HOLE ☠ HAIR METAL FEST 🦇 POISON | SKID ROW | DEF LEPPARD

BH Black Hole Milano

DAVIDE VAN DE SFROOS & FOLKESTRA 2026 \/\/ Milano 01.02.2026
Sun, 01 Feb at 09:00 pm DAVIDE VAN DE SFROOS & FOLKESTRA 2026 // Milano 01.02.2026

Teatro Dal Verme

2\u00b0CvSecuritisationDay
Tue, 03 Feb at 09:00 am 2°CvSecuritisationDay

Centro Congressi Fondazione Cariplo

BLOSSOMS
Tue, 03 Feb at 09:00 pm BLOSSOMS

Santeria Toscana 31

Milano is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Milano Events