Roma Sparita: La Basilica di San Clemente e i suoi sotterranei

Sat Nov 08 2025 at 10:00 am to 11:30 am UTC+01:00

Piazza di San Clemente - Roma | Rome

ROMA SPARITA
Publisher/HostROMA SPARITA
Roma Sparita: La Basilica di San Clemente e i suoi sotterranei
Advertisement
Appuntamento davanti all’ingresso, in Piazza di San Clemente
(Presentarsi almeno 10 minuti prima della visita)
Oggi vi portiamo nella suggestiva Basilica di San Clemente fino al mitreo e alla fonte di acqua che limpida sgorga nel sottosuolo (dott.ssa Lucia Prandi)
Per questa visita è OBBLIGATORIO il PREPAGAMENTO senza il quale la prenotazione sarà considerata NULLA
La basilica di San Clemente in Laterano è una delle più interessanti e antiche basiliche di Roma, eretta prima del 385 e dedicata a San Clemente, il terzo papa dopo San Pietro. Si compone di due chiese sovrapposte, sorte sopra costruzioni romane dell’età repubblicana e sui resti di un tempio del dio Mitra.
La chiesa inferiore fu sede di vari concili durante il V secolo, restaurata nell’VIII e IX secolo e distrutta in seguito all’invasione di Roberto il Giuiscardo (1084). Nel 1108 il papa Pasquale II edificò sulle sue rovine la chiesa superiore, ristrutturata durante il pontificato di Clemente XI da Carlo Fontana. L’architetto realizzò la modesta facciata barocca utilizzando per il portico ad arcate le antiche colonne di granito.
Sul lato sinistro della facciata si trova il campanile, nello stesso stile barocco, realizzato intorno tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo. In precedenza era situato sul lato opposto.
L’interno della basilica, sebbene abbia subito notevoli alterazioni a causa del rimodernamento operato dal Fontana, conserva ancora l’aspetto tipico dell’antica basilica romana: è divisa, infatti, in tre navate da colonne romane di di marmo e granito con capitelli ionici. Nell’abside centrale è conservato il meraviglioso mosaico, con al centro Cristo in croce tra la Vergine e San Giovanni Evangelista. In esso, la croce, sulla quale si trovano dodici colombe a rappresentare gli apostoli, è rappresentata come arbor vitae, sorgente da un cespo di acanto, tra i cui girali si trovano figure di animali e uomini. Al di sotto del mosaico è un affresco con gli Apostoli, risalente al XIV.
Il pavimento intarsiato di marmi policromi è un esempio molto bello di stile cosmatesco.
La basilica inferiore conserva una importante testimonianza anche per lo studio della lingua italiana. Si tratta dell’affresco della “Leggenda di Sisinno”, databile tra il 1084 e il 1100, che narra un miracolo di San Clemente. L’affresco rappresenta una scena in cui tre servi, arringati dal loro padrone, il patrizio Sisinno che vuole punire Clemente per aver convertito al cristianesimo la propria moglie Teodora, cercano di trascinare Clemente in catene. In realtà i tre, colpiti da una momentanea cecità, non si rendono conto che stanno trascinando solo una pesante colonna di pietra mentre Clemete è libero.
Nell’affresco, che alcuni studiosi hanno paragonato a un antenato del fumetto, le parole in volgare sono pronunciate da Sisinno; la morale conclusiva di Clemente è in latino. Un particolare di rilievo, sia dal punto di vista linguistico che da quello sociale. Si intravede, infatti, il germe della distinzione tra lingua latina, utilizzata da uomini di Chiesa, e il volgare adoperato dai ceti popolari.
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
https://www.romasparita.eu/visite-culturali/elenco-visite-culturali?event_id=3537&lang=it
Ci si può iscrivere alla visita inviando una mail a 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢@𝐫𝐨𝐦𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚.𝐞𝐮
✔️​Non è valido come prenotazione, ma gradito, il "parteciperò" fornito automaticamente da facebook

✔️​Si prega di avvisare in caso di impossibilità a partecipare alla visita
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Piazza di San Clemente - Roma, Piazza di San Clemente, 4, 00184 Roma RM, Italia, Rome, Italy

Tickets
Icon
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.

Ask AI if this event suits you:

More Events in Rome

IABOON (Exotic sound collective) w\/ SENTUHLA (Abstrakce Records \/ Spain) Live
Fri, 07 Nov at 10:00 pm IABOON (Exotic sound collective) w/ SENTUHLA (Abstrakce Records / Spain) Live

Fanfulla 5/a - Circolo Arci

ELENA PAPARUSSO JAZZ TRIO | JazzNight
Fri, 07 Nov at 10:00 pm ELENA PAPARUSSO JAZZ TRIO | JazzNight

Charity Café

MASSIMO PUPILLO e DEMETRIO CASTELLUCCI in concerto per SONA!
Fri, 07 Nov at 10:30 pm MASSIMO PUPILLO e DEMETRIO CASTELLUCCI in concerto per SONA!

CSOA Forte Prenestino

ZOOBASS | REGGAE - DANCEHALL - DRUM&BASS | ZOOBAR
Fri, 07 Nov at 11:00 pm ZOOBASS | REGGAE - DANCEHALL - DRUM&BASS | ZOOBAR

Zoobar Roma

Ti racconto\u2026una storia.
Sat, 08 Nov at 06:00 am Ti racconto…una storia.

Galleria Mo.C.A.

Il Labirinto Sotterraneo di Roma
Sat, 08 Nov at 09:55 am Il Labirinto Sotterraneo di Roma

Sotterranei di Roma

Visita guidata alle Catacombe di Priscilla e alla Basilica di San Silvestro
Sat, 08 Nov at 10:30 am Visita guidata alle Catacombe di Priscilla e alla Basilica di San Silvestro

Piazza Di Priscilla, Roma

I Sotterranei di San Giovanni in Laterano ** Apertura Straordinaria **
Sat, 08 Nov at 10:45 am I Sotterranei di San Giovanni in Laterano ** Apertura Straordinaria **

Sotterranei di S. Giovanni in Laterano

Roma sotterranea: visita alle Cave romane della Caffarella
Sat, 08 Nov at 03:00 pm Roma sotterranea: visita alle Cave romane della Caffarella

Largo Tacchi Venturi

Spettacolo teatrale per bambini "Il gatto con gli stivali"
Sat, 08 Nov at 04:00 pm Spettacolo teatrale per bambini "Il gatto con gli stivali"

Emporio Delle Arti

Premio Chopin 2025: Eric Lu
Sat, 08 Nov at 05:30 pm Premio Chopin 2025: Eric Lu

Aula Magna Rettorato La Sapienza

DADA' - CORE IN FABULA club tour @ MONK
Sat, 08 Nov at 07:00 pm DADA' - CORE IN FABULA club tour @ MONK

MONK Roma

Rome is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Rome Events