Advertisement
𝐕𝐈𝐈𝐈 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐭𝐨𝐥𝐨𝐦𝐞𝐨 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐨𝐟𝐨𝐫𝐢 – Revolution!𝑪𝑶𝑵𝑪𝑬𝑹𝑻 𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂 𝑺𝒆𝒓𝒂𝒕𝒂
Sabato 27 Settembre, ore 20:30
Sala dei Giganti, Piazza Capitaniato, Padova
BIGLIETTI 👉 https://liveticket.it/evento.aspx?Id=595645
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
“Rivoluzioni – Le idee che hanno cambiato la storia del mondo”
Tamara Stefanovich, pianoforte
🎹 PROGRAMMA 🎹
• D. Scarlatti, Sonata in Sol maggiore K 13
• C.Ph.E. Bach, Sonata in Sol minore, Wq. 65/17, H. 467
• D. Scarlatti, Sonata in Do maggiore, K. 406
• B. Bartók, Sonata per pianoforte, BB 88, Sz. 80
– Allegro moderato
– Sostenuto e pesante
– Allegro molto
• P. Boulez, Sonata per pianoforte n. 2
– Extrêmement rapide
– Lent
– Modéré, presque vif
– Vif
Introduzione al concerto a cura di Giulio Peruzzi e Sergio Canazza, Università degli Studi di Padova.
In collaborazione con Science for All e Università degli Studi di Padova.
Concerto realizzato con il supporto di Mitsubishi Electric.
•••••••••••••••••••••••••••••••
EDIZIONE 2025
REVOLUTION!
Negli ultimi anni del ’600, Bartolomeo Cristofori inventò il pianoforte e mise in moto una rivoluzione nella storia della musica, la cui portata non avrebbe mai potuto prevedere. L’ottava edizione del Festival Cristofori rende omaggio a tutte le rivoluzioni, storiche e musicali, e al loro reciproco intersecarsi.
Come ha reagito la musica di fronte alla Rivoluzione Francese? Come hanno stravolto la storia della musica Schönberg e Stravinskij? Esiste un legame tra Rivoluzione scientifica e musica? Perché l’avvento del jazz ha cambiato per sempre la storia della musica?
A queste domande risponderanno i concerti del Festival Cristofori 2025, con la presenza di un nuovo e prestigioso artista in residenza, il pianista ucraino Vadym Kholodenko, medaglia d’oro al Concorso Van Cliburn 2013. Il Festival Cristofori 2025 vedrà proseguire format di successo come il Progetto Petrarca e la collaborazione con le più importanti istituzioni padovane, dall’Università degli Studi all’Orchestra di Padova e del Veneto, e il ritorno la pianista Leonora Armellini, protagonista del Cristofori Day con un progetto sulle Mazurche di Chopin e nuovamente a chiusura del Festival, per proseguire la sua integrale dell’opera per pianoforte solo del compositore polacco.
INFO 👉 https://cristoforipianofestival.it/programma/
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Palazzo Liviano - Sala Dei Giganti, 3/5 Piazza Capitaniato,Padua, Italy, Padova
Tickets