Advertisement
Ritratto, autoritratto e memoriaLaboratorio di ricerca e meditazione sul valore del ritratto. A partire dalla propria immagine, continuando con quello di una persona cara, fino ad arrivare a quello di uno sconosciuto, si indagano i vari livelli di coinvolgimento visivo ed emotivo che questo genere fotografico può offrirci. Un percorso che fornisca esperienze sul tema dell'ascolto dell'altro, aiutandoci a restituire con i nostri scatti significati e particolari più profondi.
Luoghi del workshop: cimitero di Montefano; Spazio Ghergo, Via Montefano 15.
Orario
8 ore totali
Sabato 9.00 - 11.30 e 14.30 - 16,30
Domenica 9.30 - 12,30
Costo
100 euro
Per partecipare non è necessario avere un'attrezzatura fotografica; basta un fototelefono.
Altro materiale necessario vi verrà comunicato all'iscrizione.
Docente
Simona Guerra si occupa di fotografia da più di vent’anni.
Laureata al DAMS di Bologna, ha studiato Storia della Fotografia con Italo Zannier.
Ha lavorato per i maggiori archivi fotografici italiani tra cui: Archivio Fratelli Alinari e Archivio Scala a Firenze; Archivio Fotografico Toscano a Prato; Archivio Ist. Antoniano (Zecchino d’Oro), Archivio Casa Lyda Borelli per artisti drammatici, Archivio Studio Villani, Archivio IlSole24Ore Edagricole a Bologna. Da sempre attratta dalla Storia della fotografia della sua regione d’origine, le Marche, ha curato progetti di valorizzazione o d’archivio per diversi autori tra cui Renzo Tortelli, Eriberto Guidi, Silvio Pellegrini, Maria Spes Bartoli, Vittorio Piergiovanni, Archivio Leopoldi.
Per Mario Giacomelli ha curato nel 2000 il primo riordino del patrimonio fotografico, assieme all’artista, in occasione della retrospettiva tenutasi a Roma, al Palazzo delle Esposizioni (2001). Da questa esperienza è nato il libro “Mario Giacomelli. La mia vita intera”, edito per Bruno Mondadori nel 2008, che ha ottenuto una menzione speciale (2009) al Premio Marco Bastianelli per l’editoria fotografica.
Dal 2012, per otto anni, ha curato assieme a Lisa Calabrese il festival “Giornate di fotografia” (regione Marche) e con lei è stata promotrice del format espositivo “Expose Yourself” (16 edizioni) e nel 2015 della prima Rete fotografica Marche.
E’ autrice di alcuni saggi, articoli e biografie. Tra questi: "Parlami di lui" (Mediateca Marche); la biografia "Mario Dondero" (Bruno Mondadori); “Cesare Colombo. La Camera del tempo” (Contrasto); "Fotografia consapevole. Scrittura e fotografia si incontrano" e “La vita è ancora agra, signor Bianciardi” (Progetto In-con-tra); “Bianco e oscuro. Storia di panico e fotografia” (con opere di Giovanni Marrozzini) e “Il bambino di Scanno” (entrambi per Postcart); “Mattatoi. Pino dal Gal e Mario Giacomelli” (Ripesi editore). "Fotografare letteralmente. La scrittura ala servizo della fotografia" progetto PIktart.
Dal 2019 è curatrice unica dello Spazio Piktart per la fotografia, a Senigallia, punto di riferimento nelle Marche per la divulgazione dell’immagine.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Piazza Bracaccini, Montefano, Macerata, Italia, Montefano, Marche, Piazza Bracaccini, 17, 62010 Montefano MC, Italia, Recanati, Italy
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.





