Ri-quadri 76 – Sorrento

Mon Jun 17 2024 at 11:30 am to 12:30 pm

Sorrento | Napoli

In arce
Publisher/HostIn arce
Ri-quadri 76 \u2013 Sorrento
Advertisement

FOTOGRAFIA E PITTURA A SORRENTO

Arte contemporanea

-

Lunedì 17 giugno 2024 (ore 11:30-12:30).

Sorrento (Napoli, Campania), Chiostro di San Francesco.

-

Set fotografico.

Conduce: Davide.

-

Info: Facebook wwwinarcecom; web https://www.inarce.com/it/eventi/ri-quadri-serie.html

-

Dedicata ai dipinti di Erminio Tansini, la rassegna itinerante «Ri-quadri» è iniziata in Francia nell’ottobre 2022 ed è proseguita in Svizzera, Italia, Austria e Slovenia.

Durante questi appuntamenti, le opere tansiniane sono scenarizzate temporaneamente e fotografate nel contesto di castelli, fortezze, monumenti, palazzi nobiliari, rifugi d’alta quota, rocche, siti archeologici e ville.

L’antico Chiostro di San Francesco a Sorrento è stato selezionato come sfondo per il 75º evento del ciclo (il 21º dell’annata 2024 e il 7º in terra campana dall’avvio della serie).

Alcuni dei lavori selezionati per l’iniziativa sorrentina hanno partecipato a due mostre personali di Erminio Tansini allestite a Monterosso al Mare (La Spezia) e a Rapallo (Genova) nel 2014 per la rassegna espositiva dal titolo «Materia e colore».

Inoltre, sono stati ripresi in occasione di varie altre sessioni di «Ri-quadri», svoltesi fra Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Liguria, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Tirolo, Toscana, Campania, Goriziano, Ticino, Veneto, Lazio e Marche.

Le location di queste iniziative includono la Cittadella di Alessandria, il Castello Visconteo Sforzesco di Novara, il Forte Sperone a Genova, la Rocca Pallavicino di Busseto (Parma), il Castello di Riomaggiore (La Spezia), il Castello Brown a Portofino (Genova), la Loggia Medievale di Levanto (La Spezia), il Castello Doria a Porto Venere (La Spezia), l’Arpáiu e la Via dell’Amore presso Manarola di Riomaggiore, il Fort Central di Tenda (Alpi Marittime), il Castello di Matilde a Canossa (Reggio Emilia), la Shutzhütte am Timmelsjoch presso Sölden (Imst), la Rocca Viscontea a Castell’Arquato (Piacenza), Villa Mojaisky-De Maria di Anacapri (Napoli), Via Krupp a Capri (Napoli), il Samostan Kostanjevica di Nova Gorica, l’Arsenale e i Giardini della Biennale di Venezia, il Fort des Trois Têtes e il Fort Dauphin a Briançon (Alte Alpi), il Castello Visconteo a Pavia, il Teatro Valli di Reggio nell’Emilia (Reggio Emilia), il Castello Scaligero a Sirmione (Brescia), la Fiera di Bologna, la Fortezza da Basso a Firenze, Castel Sant’Angelo a Roma, il Mastio della Cittadella e il Parco del Valentino a Torino, il Parco Ciani e il LAC di Lugano, il Palazzo dei Congressi e il Giardino Urbano Storico a Salsomaggiore Terme (Parma), il Parco Kennedy di Vercelli, la Rocca Costanza a Pesaro (Pesaro e Urbino), il Castello Visconteo di Locarno, Castel Sismondo a Rimini, la Mole Vanvitelliana di Ancona, il Pontile e il Fortino Lorenese a Forte dei Marmi (Lucca), il Castello Estense e il Baluardo del Buon Amore a Ferrara, la Reggia di Caserta, la Scogliera di Torre Trasita a Positano (Salerno) e la Passeggiata Longfellow di Amalfi (Salerno).

-

Tag: artista; Davide Tansini; Europa; Golfo di Napoli; Italia meridionale; Napoletano; olio su tavola; Penisola Sorrentina; pittore; pittura a olio; Salernitano; Sud Italia; Tansini Davide; Tansini Erminio.

Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Sorrento, Chiostro di San Francesco, Napoli, Italy

Tickets

Sharing is Caring: