About this Event
Un laboratorio di co-progettazione che coinvolge bambini e bambine nella riqualificazione degli spazi pubblici e di apprendimento, attraverso un approccio sensoriale, creativo e collettivo. Le attività si sviluppano in diverse fasi operative con l’utilizzo di materiali di recupero. L’esperienza mette in luce il ruolo centrale che lo spazio fisico e vissuto riveste nei processi educativi, influenzando benessere, apprendimento e senso di appartenenza.
- Docente: prof.ssa Gina Chianese, Dipartimento di Studi Umanistici
- Destinatari: Scuole primarie (classi III, IV, V)
- Tipologia: Laboratorio
- Luogo: Dipartimento di Studi Umanistici, Via Lazzaretto Vecchio 8, Trieste
- Costo: le attività didattiche sono gratuite, previa prenotazione e fino ad esaurimento posti
- Durata: 2 ore
Event Venue & Nearby Stays
Dipartimento di Studi Umanistici, Via Lazzaretto Vecchio, 8, Trieste, Italy
EUR 0.00






