Re Lear

Thu, 04 Dec, 2025 at 08:30 pm UTC+01:00

Piazza Verdi, 40 , 39100 Bolzano, Italy | Bolzano

Teatro Stabile di Bolzano
Publisher/HostTeatro Stabile di Bolzano
Re Lear
Advertisement
Gabriele Lavia, tra i più grandi maestri della scena teatrale, dirige e interpreta Re Lear, uno dei capolavori della drammaturgia shakespeariana che da oltre quattrocento anni custodisce le molteplici sfaccettature di un tempo ancora attuale. A più di 50 anni dal Re Lear di Giorgio Strehler che lo scelse per il ruolo di Edgar, in questa rilettura «composita, tra ragione e follia», è lo stesso Lavia a interpretare Lear, re potente che rinuncia al suo “essere” e consegna il regno nelle mani delle figlie, per tornare ad “essere” soltanto un padre. L’eterna tragedia del potere, dove si consuma la conflittualità del rapporto tra padri
e figli/e, tra paternità ed eredità, irrompe sulla scena attraversata dal campionario di passioni, tradimenti e miserie dell’esistenza umana.
Lavia definisce Re Lear una storia di perdite: perdita della ragione, perdita del Regno, perdita della fraternità. «Non resta che vivere in una tempesta. Ma la tempesta di Lear è la tempesta della sua mente […]. E ora vive il suo non-Essere nella Tempesta della mente, nella Tempesta che lo travolge. E tutti sono travolti. Tranne colui che più degli altri ha sofferto e può “essere-Re” della sofferenza come percorso di conoscenza» scrive Lavia nelle note di regia «“Essere
o non essere” sono certamente le parole più importanti di tutto il Teatro Occidentale e, come sanno (quasi) tutti, le dice Amleto. Subito dopo “essere o non essere” Amleto dice: “Questa è la domanda”. Come se la vita di ogni uomo, non solo di Amleto, che ogni uomo lo sappia o no, non fosse altro che porsi questa domanda. Re Lear, invece, “nega” questa domanda e decide per il “Non essere”, non essere più Re. Dare via il proprio “essere” (il proprio regno) è come dare via la propria ombra (come nel famoso romanzo). Nel momento in cui Re Lear non è più Re è solo “Lear”. E che cos’è Lear se non è “più” Re? Non è che un “uomo”. Uno come tanti che non contano nulla. Non è che “nulla”. “Sono io Lear?…” si domanderà disperato».
𝙍𝙚 𝙇𝙚𝙖𝙧
📅 Dal 04 al 07 dicembre - Teatro Comunale di Bolzano
🎟️ Info e biglietti 👉 https://bit.ly/TSB_ReLear
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Piazza Verdi, 40 , 39100 Bolzano, Italy, Piazza Giuseppe Verdi, 40, 39100 Bolzano BZ, Italia, Bolzano, Italy

Icon
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.

Discover more events by tags:

Art in BolzanoTheatre in Bolzano

Ask AI if this event suits you:

More Events in Bolzano

Anna Carol - Principianti Tour
Fri, 05 Dec at 09:00 pm Anna Carol - Principianti Tour

Via Dalmazia, 30, 39100 Bolzano, Italy

EUREGIO FLECKVIEHSCHAU
Sat, 06 Dec at 12:00 am EUREGIO FLECKVIEHSCHAU

Galvanistrasse 38, 39100 Bolzano, Italy

Angelo Pintus in NABANA - Bolzano SOLD OUT
Sun, 07 Dec at 09:00 pm Angelo Pintus in NABANA - Bolzano SOLD OUT

Palasport

Angelo Pintus in NABANA - Bolzano
Mon, 08 Dec at 07:00 pm Angelo Pintus in NABANA - Bolzano

Palasport

TREMOLINO *Spettacolo per bambini x Il teatro \u00e8 dei bambini
Sat, 13 Dec at 04:30 pm TREMOLINO *Spettacolo per bambini x Il teatro è dei bambini

Teatro Cristallo

Il lago dei cigni
Thu, 18 Dec at 08:30 pm Il lago dei cigni

Via Dalmazia, 30, 39100 Bolzano, Italy

Bolzano is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Bolzano Events