Advertisement
Rassegna "Nic's Movies" - I edizione - dal 19 ottobre al 14 dicembre 2025🗓️ Domenica 14 dicembre ore 10.30
🎥 Hokage, Shin’ya Tsukamoto, 2023, 96 min
📍 Teatro Anche Cinema, Corso Italia 112, Bari
🎟️ ingresso gratuito fino a esaurimento posti
🎞 Film in versione originale con sottotitoli in italiano
«Nic’s Movies» è la rassegna di quattro matinée domenicali dedicate ai registi amati da Nicola Curzio e a coloro che oggi condividono uno sguardo simile sul mondo. A curare la selezione è Andrea Giangaspero, vincitore del primo bando di concorso «Nic’s Movies», che ha scelto quattro film capaci di emozionare, interrogare e ispirare.
Il quarto film in programma nella prima stagione di “Nic’s Movies”, “Hors-saison” di Stéphane Brizé, riunisce i due protagonisti in una località marittima fuori dalla stagione turistica e fuori dalla migliore stagione delle proprie, rispettive, vite, costringendoli a fare i conti con lo smarrimento di una intera generazione.
đź…ż Parcheggi a pagamento consigliati:
- Bari Centrale P1 | bit.ly/PARCHEGGIObaricentrale
- Interparking GestiPark Battisti | bit.ly/PARCHEGGIOgestipark
🔹 Il programma della rassegna Nic's Movies:
🎬 19 ottobre: Grand Tour, Miguel Gomes, 2024, 129 min
🎬 9 novembre: As Bestas, Rodrigo Sorogoyen, 2022, 137 min
🎬 23 novembre: Hokage, Shin’ya Tsukamoto, 2023, 96 min
🎬 14 dicembre: Hors-saison, Stéphane Brizé, 2023, 115 min
Tutte le info sul sito www.nicolacurzio.it
Per contatti: Sms/WhatsApp dalle 17.00 alle 20.00: +393282549669
Il film:
Sono passati quindici anni da quando Mathieu e Alice si sono lasciati. L’uno è diventato un attore famoso, l’altra un’insegnante di piano. Non è certo più la stagione degli amori giovanili, eppure c’è ancora l’occasione di rincontrarsi, cercando di capire cos’è accaduto nel mezzo, la vita che è passata, il rimpianto di un sentimento che era ancora troppo vivo per essere ripudiato. Che fare, quindi, di fronte all’abisso del passato, ora che la vita è continuata? Forse, aprire una parentesi: incontrarsi dove il tempo può essere fermato, come in un hotel sul mare, hors saison, fuori stagione, con la brezza pungente di un vento autunnale. Così che l’amore sia un leggero riverbero sottocutaneo, magari, e niente più.
Il regista:
Lavoro e sentimenti. Sono queste le linee guida, i punti essenziali, l’oggetto su cui si posa lo sguardo di Stéphane Brizé (1966, Rennes), perché da e con essi si può misurare l’identità , coglierne il conflitto e la parzialità , quindi il bisogno di un completamento, della sua realizzazione. Qual è il limite oltre il quale scegliere la propria etica e dignità contro la dimensione brutale del lavoro (La Loi du marché)? Cosa resta della propria umanità di fronte alle logiche del guadagno (Un autre monde)? Cosa vuol dire amare? Come continuare a guardare come prima, ora che il centro del proprio sguardo desiderante si è spostato (Mademoiselle Chambon e lo stesso Hors Saison)? Interrogativi profondamente umani, sofferti, espressione del quotidiano vivere, per un cinema di abbracci e baci nascosti, di rivendicazioni e solidarietà , in cui l’amore è sempre il motore dell’immagine.
Il trailer:
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
AncheCinema, Sottovia Quintino Sella, 114, 70123 Bari BA, Italia, Bari, Italy
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.










