Advertisement
Continuano gli incontri del gruppo aperto di lettura "Leggiamo il femminismo". L'iniziativa è aperta a tutte e tutti: ci vediamo una volta al mese per discutere, condividere idee ed impressioni su testi che trattano temi fondanti del pensiero e delle conquiste femministe e per scegliere collettivamente il testo da leggere e commentare nel mese successivo.
Hai inserito anche tu tra i buoni propositi di quest'anno leggere di più? Partecipa allora al Club di lettura "Leggiamo il femminismo" di UDI Genova e Bla Bla Book! Il prossimo incontro sarà il 27 febbraio alle 18.00 nella sede di Bla Bla Book in Salita del Prione.
Il libro di questo mese è un saggio fondamentale del femminismo italiano pubblicato nel 1970 e recentemente ristampato e riscoperto: "Sputiamo su Hegel e altri scritti" di Carla Lonzi.
-----
La sinossi:
È impossibile immaginare la storia del femminismo senza Carla Lonzi: grazie alla sua visione e al suo pensiero, è riuscita a cambiare il linguaggio con cui le donne parlano di loro stesse, della loro sessualità e dei loro desideri. Prendendo la parola per sé stessa, Carla Lonzi ha saputo darla alle donne che aveva attorno e che sono venute a contatto con i suoi scritti, in Italia e nel mondo: la pubblicazione di Sputiamo su Hegel nel 1970, insieme al collettivo femminista di Rivolta Femminile, è stata una vera e propria bomba nella società italiana reduce dalla contestazione culturale del Sessantotto ma ancora profondamente patriarcale. Insoddisfatta dalla cultura marxista che lasciava poco spazio all’autocoscienza femminile, Carla Lonzi ha deciso di dare spazio alla vita vissuta dalle donne nel quotidiano, nei rapporti con gli altri, in ogni ambito dell’esistenza, e lo ha fatto con un rigore e un’attenzione pieni di ferocia ma anche di amore. I riverberi di quell’esplosione si sentono ancora oggi: Carla Lonzi continua a essere amata, letta e discussa, e a generare nuovi filoni di pensiero. Questo la rende una delle pensatrici più radicali e vive che abbiamo la fortuna di leggere, al di là di qualsiasi geografia e ordine di tempo. Sputiamo su Hegel e altri scritti inaugura la ripubblicazione di tutta l’opera di Carla Lonzi, per valorizzare l’ampiezza del suo pensiero critico, che spazia dalla storia dell’arte al pensiero della differenza. Come scrive la curatrice Annarosa Buttarelli, «questi sono scritti che non sopportano commenti, spiegazioni, interpretazioni che spegnerebbero la loro forza travolgente, la loro intensa, parlante presenza... Così proponiamo di ripresentare gli scritti di Carla Lonzi senza accompagnamenti critici, come testi per la lotta delle donne, per la meraviglia di coloro che li leggeranno per la prima volta, come alimenti per la trasformazione di sé, come viatico per chi è alla ricerca della qualità di un pensiero, sempre più raro a trovarsi».
-----
Come funziona il gruppo di lettura? Ogni mese ci riuniremo per discutere attorno al libro appena letto e alla fine di ogni incontro verrà scelto collettivamente, tra una selezione di 3-4 testi di narrativa o saggistica breve, cosa leggere nel mese successivo.
Tra un incontro e l’altro la lettura sarà individuale, per poter dedicare interamente i nostri appuntamenti al confronto, al dialogo, alla condivisione e alle domande di chi non avesse ancora letto il testo!
Ti aspettiamo per costruire insieme questa nuova esperienza culturale, femminista e collettiva!
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Bla Bla Book, Salita del Prione, 34, 16123 Genova GE, Italia,Genova, Italy