Advertisement
Hola Hola Hola; come andiamo ragazzi? Bon, mi sembra bene, come sempre. Lo scorso Novembre abbiamo visto la prima edizione di questa creatura e come avevo pre-annunciato avremmo visto un figlio di quei due giorni... beh abbiamo spinto ancora di più sull'acceleratore con 3 giorni di festival sta volta :) Ci sono tante novità, nuovi preziosi amici, gli scorsi che come me hanno lavorato su questa nuova edizione. Ormai direi che si è formata una squadra, di matti e sognatori che segue questa visione come me che è stata il primo Prosecco Drift Fest.
Dunque bando alle ciance, e iniziamo a presentare le giornate e i loro protagonisti:
VENERDI’ 12 SETTEMBRE - INDIEVERSE– Beyond the Mainstream
RENTAL0012
I RENTAL0012 sono una giovane band triestina bilingue, italiano-sloveno, nata nel 2020. Figli della pandemia, il gruppo è composto da tre ragazzi e una ragazza, tutti classe 2004. "Apolidi Digitali”, si confrontano con il mondo contemporaneo partendo dalla loro piccola realtà della comunità slovena di Trieste, per poi scomporre ed esplorare il mondo e le emozioni che li circondano alla giovanissima età di 20 anni.
FALESIA
Falesia è un gruppo nato a Trieste nella primavera del 2024, formato da cinque amici che si sono conosciuti ai concerti. A febbraio 2025 esce il loro omonimo EP autoprodotto, dalle
registrazioni nella loro sala prove fino al mixaggio. Al suo interno, in un alternarsi tra impulsività e introspezione, si uniscono sonorità screamo, elementi hardcore e melodie
sognanti.
KALPA
Kalpa è il nome d'arte di Angelo Mallardo, nel 2020 pubblica i suoi primi pezzi, sotto questo pseudonimo, totalmente auto-prodotti. Il 2022 è l'anno in cui decide iniziare a scrivere in italiano e facendosi produrre un disco da Alessandro Giorgiutti (in arte Sesto). Il primo disco ‘Manuale del piccolo ingrato’ esce nel 2024. Rockit lo descrive così: “Nel suo Manuale, Kalpa concentra tanti mondi musicali diversi, dal lo-fi alternative all'elettronica, da scariche punk a rallentamenti ambient, per disegnare tutte le sfumature emotive di una generazione buttata nel delirio del mondo gettato verso il precipizio, dove le richieste
d'aiuto vengono sommerse dalle accuse di chi ha dimenticato cosa vuol dire avere vent’anni.
MONKEY INTRUSION
Nati nel 2013 dalle ceneri di altre band, i Monkey Intrusion sono una rockband indipendente di Trieste. La loro musica è una fusione di generi influenzati dai diversi background dei membri della band, dal hard e progressive rock al metal e al grunge. Le
canzoni parlano dell’universo di emozioni che emergono dalle proprie esperienze e di scenari distopici al confine tra realtà e immaginazione. Nel 2024 hanno pubblicato il loro primo Album ‘Pussycats and Monkeymen’.
KATANA KOALA KIWI
Siamo 5 ragazzi nati a Trieste, città di confine, estremo oriente della costa italiana.
Cresciuti tra i rioni di Scorcola e San Giacomo, siamo prima di tutto un gruppo di amici.
Come qualsiasi ragazzo di provincia, viviamo sospesi nel costante dualismo tra rigetto e
fascino nei confronti dell’immobilismo della nostra città.
SABATO 13 SETTEMBRE - Rockin’ Through the Decades
DEADLOCK CREW
I Deadlock Crew, una storica band di Trieste con 25 anni di esperienza, 2 album pubblicati e un nuovo album in lavorazione porteranno il loro energico sound thrash/groove cantato in inglese ed italiano. Una band esperta e dalla doppia identità che ama suonare dal vivo la propria musica ma che sa proporsi anche come validissima tribute band dei Metallica.
ASTERYA
Il progetto Asterya prende forma nel 2017 intrecciando storie musicali diverse in un’intensa alchimia sonora. La band propone pezzi originali Alternative Noise Rock, che narrano storie di vite ai margini, della follia dell'uomo, di paure, e di anime allo sbando. Attualmente la band sta registrando le tracce del suo secondo EP ed è prevista l’uscita di un primo brano verso la fine dell’estate 2025.
RED CODE
Dai piccoli club ai festival in apertura a Exilia, Tystnaden, Nicola Manzan (Bologna Violenta), Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori / One Dimensional Man), Ira Green, Sinheresy, Break Me Down, passando per Radio RAI e decine tra locali, festival e
motoraduni, i triestini Red Code, con la voce graffiante della front woman Lenina, propongono un mix di inediti e cover alternative e nu metal (System of a Down, Godsmack, ...).
BIG BLACK WHALE
Big Black Whale è una band di Trieste che naviga tra le onde tumultuose dello stoner rock, mescolando l’energia grezza del punk con riff e armonizzazioni tipicamente metal. I BBW
esplorano temi come la vastità cosmica, la solitudine interstellare e le impietose forze della natura. Le loro sonorità sono un viaggio attraverso nebbiose atmosfere psichedeliche, che
si fondono con l’aridità dei deserti del fuzz, creando una tempesta sonora inarrestabile. La loro musica è un’esperienza sensoriale che sfida i confini del genere.
SIKSIDED
Siksided è un progetto alternative-metal con base a Trieste. Il quintetto si dedica esclusivamente alla composizione di musica propria, proponendo un sound ricco di melodie e riff che riportano alla scena rock/heavy anni (Alice in Chains, Tool, A Perfect Circle, Deftones ecc.), con qualche contaminazione prog.
BENCAZZADADISCOPARTY2
Dal 2007, oltre 100 concerti e nessuna denuncia: i BenCazzadaDiscoParty2 frullano rock-
blues, punk rock e nu metal (colpe giovanili) in un "rock bencazzado" tutto da ballare. Il
loro obiettivo? Farvi divertire raccontando, con un po’ di adrenalina e molta autoironia, le
piccole assurdità della vita… e del loro cervello.
DOMENICA 14 SETTEMBRE - LATIN FEVER, A' LA FIESTA!!!
BANDA BERIMBAU
La Banda Berimbau è un gruppo di percussioni brasiliane nato a Trieste nel 1999 e formato da musicisti di varie regioni italiane e paesi stranieri. All’interno del loro show percussivo vengono proposti ritmi provenienti da differenti zone del Brasile come samba, ijexa e sambareggae, e composizioni originali moderne dal funk al drum’n bass, nello stile delle scuole di samba di Rio e dei blocos afro di Salvador de Bahia, dove l’energia delle percussioni fa da padrona. È tra i gruppi più attivi e rinomati in Italia nel genere, avendo al suo attivo centinaia di esibizioni in situazioni di vario tipo, dai concerti alle parate di strada, in Europa, Sud America e Medio Oriente, prendendo parte a eventi internazionali come l’Exit Fest di Novi Sad (Serbia), Rock for People (Repubblica Ceca), Dubai Summer Festival e la Festa Traditional Italiana di Belo Horizonte (Brasile). Tra le esibizioni in Italia spiccano le partecipazioni ai festival Rototom Reggae Sunsplash, Festival Latino Americano, Napoli Strit Festival, Roots & Culture Reggae Festival e al Carnevale di Venezia oltre agli spettacoli in apertura dei concerti di celebri artisti brasiliani come Gilberto Gil, Toquinho e Beth Carvalho.
MOVIMENTO CUMBIERO
Movimento Cumbiero è una band di musica latina che fonde cumbia, salsa, rumba, cuarteto e altri ritmi tropicali con elementi di psichedelia, jazz e rock. Nata a Trieste, Italia, nel 2019 la band è guidata dal cantante, chitarrista e compositore argentino Baltazar Avila, anche membro fondatore della rinomata band reggae di Mar del Plata, RonDamon. Movimento Cumbiero ha pubblicato un omonimo album nel 2022, che include 10 brani
originali di cui uno in collaborazione con il gruppo milanese “Cacao mental”. Tra i loro brani più popolari spicca Stanco del Reggaeton, scelta come Canzone dell'estate triestina dal quotidiano locale Il Piccolo. La band ha partecipato a vari festival nel nord Italia, in Svizzera e in Slovenia, offrendo spettacoli carichi di energia, danza e divertimento. Movimento Cumbiero è diventata una delle proposte più originali e vibranti della scena
musicale italiana, con un suono che fonde tradizione e modernità della musica latina.
Ringrazio personalmente tutti quanti sono gli amici del festival;
Nomineremo tutti i un post e nel frattempo contate i giorni sul calendario
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Kulturni Dom Prosek Kontovel, Località Prosecco, 2, 34151 Trieste TS, Italia, Trieste, Italy