Advertisement
26 Agosto 2025 - ore 21Rassegna Scena Madre
Processo ai meme
Fanno ridere, ma soprattutto riflettere? Sono un linguaggio attuale, o un medium ormai esaurito? Uno strumento di lotta, o il lessico visivo e la logica culturale di trumpismo e consimili? Un semiologo (!) e madonnafreeeda dialogano e si chiedono se abbia ancora senso fare queste immaginine con sopra le scritte in caps lock.
madonnafreeeda nasce come pagina parodia nel 2020. Sopravvissuta miracolosamente a numerosi ban, si trasforma lentamente in un progetto visuale satirico caotico e impenitente. Attraverso un'estetica riconoscibile nella sua semplicità e una postura esplicitamente antifascista, anticoloniale e transfemminista, il progetto unisce l'urgenza del manifesto politico alla cultura memetica post-internet
Gabriele Marino è un semiologo che lavora come ricercatore al dipartimento di Filosofia dell'università di Torino, dove insegna Semiotica della musica e Semiotica della pubblicità. Si occupa di viralità e meme dal 2013. Con l'amico/collega Bruno Surace ha portato avanti un podcast, intitolato #semioboomer, durato 80 puntate, dal 2020 al 2022, e da una di queste puntate è nato il primo saggio scientifico dedicato a TikTok in Italia, pubblicato da Hoepli nel 2023.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Ponte Nomentano, 00141 Rome, Italy, Rome, Italy