Ponti Meticci "Senegal - Italia"

Sun Jun 30 2024 at 05:00 pm to 07:00 pm UTC+02:00

Banca per il Trentino Alto Adige - Bank für Trentino-Südtirol Sede di Trento | Trento

Ponti Meticci
Publisher/HostPonti Meticci
Ponti Meticci "Senegal - Italia"
Advertisement
Un evento che celebra la cultura e l'arte condivisa tra il Senegal e l'Italia. Ospiti speciali Nogaye Ndiaye e Papa Moctar Tall.
About this Event

Secondo Evento Ponti Meticci: Senegal - Italia


Siamo entusiasti di invitarvi al 2° evento del progetto "Ponti Meticci", che si terrà il 30 giugno presso la Banca per il Trentino Alto Adige - Bank für Trentino-Südtirol, sede di Trento, situata in via Belenzani. Questo evento, intitolato "Senegal - Italia", si svolgerà dalle 17:00 alle 19:00 e sarà un'occasione unica per esplorare e celebrare la ricchezza delle nostre culture.

L'evento inizierà alle 17:00 con un piccolo aperitivo, un momento conviviale per conoscersi e scambiare idee in un'atmosfera informale e rilassata. Avrete l'opportunità di gustare un bicchiere di spumante Ferrari accompagnato dalla nostra ottima pizza.

Ingresso a OFFERTA LIBERA.

Dalle 18:00 alle 19:00, si terrà il cuore dell'evento, con la partecipazione di due relatori eccezionali: Nogaye Ndiaye e Papa Moctar Tall.


Nogaye Ndiaye, 26 anni, si è recentemente laureata in Giurisprudenza e vive nei pressi di Milano. Nata in Italia da genitori senegalesi, Nogaye ha affrontato diverse forme di discriminazione a causa del colore della sua pelle. Nel 2020 ha creato la pagina Instagram @leregoledeldirittoperfetto, dove fa attivismo e divulgazione, raccogliendo il supporto di oltre 60 mila follower. Lo scorso novembre ha pubblicato per Harper Collins "Fortunatamente nera – il risveglio di una mente colonizzata", un libro che affronta il tema del razzismo interiorizzato e della riappropriazione identitaria e culturale, partendo dalla sua esperienza personale per poi analizzarla in una prospettiva più universale.


Papa Moctar Tall, Italo-senegalese, è in Italia dal 1997 dopo un breve periodo all'università Aix in Provence a Marsiglia. Ha lavorato come delegato in una multinazionale prima di seguire il percorso formativo sindacale a Roma. Dal 2013 al 2022 è stato segretario nel settore dell'agroindustria CGIL a Parma e Responsabile del Coordinamento migranti di Parma. Dal 2022, Papa Moctar Tall si divide tra l'Italia e il Senegal, a seguito di scenari e episodi vissuti durante la sua ultima esperienza.


Mediatrice: Jenny Koyate, psicologa del lavoro che lavora principalmente come docente e psicologa presso l'Istituto Artigianelli di Trento. Oltre a questo, si occupa di erogare corsi di formazione per enti e aziende del territorio trentino sulle soft skill e la ricerca attiva del lavoro. Certificata come CHO - Chief Happiness Officer, Jenny contribuisce attivamente alla creazione di ambienti lavorativi inclusivi e favorevoli alla realizzazione personale e professionale. Inoltre, si impegna intensamente nella valorizzazione dei lavoratori con Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Attualmente, sta ampliando la sua formazione presso la Scuola di Psicoterapia Psicosintetica ed Ipnosi Ericksoniana "S.P.P.I.E. H. Bernheim" di Trento.


Questo evento rappresenta un'opportunità straordinaria per approfondire temi di grande rilevanza sociale, conoscere esperienze personali significative e creare ponti tra culture diverse. Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questa esperienza di arricchimento e crescita reciproca.

Ingresso: offerta libera

Non perdete l'occasione di partecipare a questo incontro arricchente e stimolante. Prenotate subito il vostro posto su Eventbrite e unitevi a noi per un pomeriggio di dialogo, scoperta e convivialità.



IL PROGETTO PONTI METICCI

Le relazioni tra il continente europeo e quello africano hanno sempre presentato complessità intrinseche. Le sfide di oggi sono particolarmente evidenti nella difficoltà di fornire risposte adeguate alle dinamiche migratorie che coinvolgono il nostro paese.

Il passaggio dalla semplice multiculturalità all'intercultura richiede infatti un impegno nel dedicare tempo e spazio ad opportunità di incontro e di dialogo tra individui provenienti da orizzonti culturali diversi.

La presenza nel nostro paese di nuove generazioni afro-italiane rappresenta un'opportunità per la costruzione di ponti culturali, identitari e di nuovi significati condivisi del vivere assieme. La diversità culturale delle nostre città è uno stimolo a guidare la riflessione sulle modalità di accoglienza, ma anche per favorire occasioni di incontro con la volontà di promuovere uno scambio e un arricchimento reciproco.

Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Banca per il Trentino Alto Adige - Bank für Trentino-Südtirol Sede di Trento, 12 Via Rodolfo Belenzani, Trento, Italy

Tickets

EUR 0.00

Discover more events by tags:

Workshops in TrentoArt in Trento

Sharing is Caring:

More Events in Trento

Speck&Tech 66 "Stocks and stuff"
Mon Jul 01 2024 at 08:15 pm Speck&Tech 66 "Stocks and stuff"

Impact Hub Trentino

Speck&Tech 66 "Stocks and stuff"
Mon Jul 01 2024 at 08:15 pm Speck&Tech 66 "Stocks and stuff"

Impact Hub Trentino

The Dark Side of Humans -Un\u2019esperienza formativa sulla sicurezza sul lavoro
Tue Jul 02 2024 at 10:00 am The Dark Side of Humans -Un’esperienza formativa sulla sicurezza sul lavoro

Piazza Santa Maria Maggiore, 23

FOF | TAVOLO DI CONFRONTO TRENTO
Tue Jul 02 2024 at 10:00 am FOF | TAVOLO DI CONFRONTO TRENTO

Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

FBK-ISR | Ciclo di seminari: \u201c(Dis-)Enchantment in Religion and Ethics\u201d
Fri Jul 05 2024 at 11:00 am FBK-ISR | Ciclo di seminari: “(Dis-)Enchantment in Religion and Ethics”

Fondazione Bruno Kessler _ FBK Aula Piccola

Rollout 2024: NEW MYTH UNVEILED
Fri Jul 05 2024 at 07:00 pm Rollout 2024: NEW MYTH UNVEILED

Teatro SanbàPolis Trento - Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Trento, TN, Italia

Trento is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Trento Events