Advertisement
In dialogo: Alberto Bartoccini, Caro Gervasi, Luca Negrogno, Lorenzo Petrachi, Giulia RussoPolitiche dell’autismo. Etica, epistemologia, attivismo (DeriveApprodi, 2025)
L’autismo e la neurodiversità si impongono quali poste in gioco e protagonisti del discorso contemporaneo, trasgredendo i limiti dello sguardo medico e smarcandosi dalle forme di rappresentazione e intervento legate al modello caritativo. Nuove modalità di contestazione impreviste fanno la loro comparsa sullo scenario politico, interpellando i quadri epistemologici, le attitudini morali e le pratiche di attivismo che organizzano il nostro rapporto con la norma. Questo volume collettaneo, pensato a partire dal modello sociale della disabilità e scritto in ossequio al motto «nulla su di noi senza di noi», riflette sui rapporti che l’autismo, come esperienza storicamente singolare e oggetto culturale, intrattiene con le pratiche diagnostiche, le diseguaglianze di genere e le politiche neoliberiste, le rappresentazioni mediatiche e storiografiche, rilanciando l’impazienza di trasformazioni sociali e culturali che rendano possibile, finalmente, «sviluppare la propria legittima stranezza».
Alberto Bartoccini è dottorando in Economics presso l' Università della Toscana. Impiega metodi quantitativi per l’indagine della storia del pensiero economico, con particolare attenzione all’evoluzione dei confini disciplinari.
Lorenzo Petrachi è dottorando in Studi Umanistici Transculturali presso l’Università di Bergamo. Si occupa di filosofia della storia e teorie critiche della soggettivazione con particolare attenzione alla storia delle emozioni e dei sistemi di pensiero e alla queer theory. Co-fondatore del progetto Dalla Ridda presso l’Università di Bologna, è curatore e traduttore italiano di Michel Foucault, membro del Laboratorio Smaschieramenti e della redazione di «materiali foucaultiani». Per i tipi di Orthotes ha pubblicato Rovine dell’amicizia: Il progetto incompiuto di Michel Foucault (2022).
Giulia Russo è dottoranda in Health Science, Technology and Management presso la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna. La sua ricerca è incentrata sull’autodiagnosi psichiatrica, con particolare riferimento ai casi di autismo e ADHD.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
via Mascarella, 24/b, 40126 Bologna, Italy, Via Mascarella, 24B, 40126 Bologna BO, Italia,Bologna, Italy