PHOTOGRAPHY AND FEMINIST AESTHETICS / International Conference

Thu Sep 11 2025 at 02:00 pm to 07:00 pm UTC+02:00

Via del Piombo 5, 40125 Bologna, Italy | Bologna

Centro delle donne di Bologna
Publisher/HostCentro delle donne di Bologna
PHOTOGRAPHY AND FEMINIST AESTHETICS \/ International Conference
Advertisement
L’11, 12 e 13 settembre 2025 si terrà a Bologna il Convegno Internazionale “Photography and Feminist Aesthetics. Italian and Transnational Perspectives”.
Un appuntamento che non sarà solo un momento di incontro, ma anche un’occasione per interrogare la fotografia come strumento di rappresentazione, memoria e attivismo.
Dall’Italia al contesto globale, le tre giornate di studio indagheranno come le pratiche fotografiche abbiano saputo mettere in discussione ruoli e gerarchie di genere, sperimentando nuove forme di narrazione visiva e dando voce a diverse realtà di ricerca che hanno nella fotografia femminista il loro centro.
Programma completo disponibile sul sito ufficiale:
https://site.unibo.it/fotografia-femminista-italiana/it/convegnointernazionale
-------
La Biblioteca Italiana delle Donne ospita e contribuisce ad alcune delle attività del convegno programmate nel pomeriggio dell'11 settembre:
2.00 PM
⦁ Biblioteca Italiana delle Donne // Parallel Session 2
ALBUMS, PHOTOBOOKS, SCRAPBOOKS, AND FEMINIST VISUAL NARRATIVES
Chair: Anna Pramstrahler (Biblioteca Italiana delle Donne, Bologna)
• Sonia Lenzi (photographer and indipendent researcher – Orlando APS): Uno strumento pubblico per l’attivismo femminista: i fotolibri della Biblioteca italiana delle donne
• Alessia Scaparra (Università IULM): Pratiche di autorappresentazione visiva e memoria di genere: gli album fotografici di Vanessa Bell
• Benedetta Susi (Università di Bologna): Dispositivi del sé tra parola e immagine: l’autonarrazione in Carla Lonzi, Libera Mazzoleni e Valentina Berardinone
3.30 PM — Coffee break
• Valentina Rossi (Università di Bologna): Fotografare il NO: un laboratorio di immagini militanti e di protesta tra fotolibro e mostra
• Giorgia Ravaioli (Università di Bologna): «Partorire contro»: il fotolibro femminista tra l’Home Birth Movement californiano
e il gruppo femminista sul parto di Roma
• Eleo Stacchiotti (Università di Bologna): Dallo scrapbook ai media immersivi: narrazioni espanse del sé tra archivio
e performance
5.30 PM ⦁ Biblioteca Italiana delle Donne ⦁ Sala del Timpano - Chiostro di S.Cristina
Visit to Biblioteca Italiana delle Donne and the exhibition “Uno strumento pubblico per l’attivismo femminista / A Public Tool for Feminist Activism”, curated by Sonia Lenzi (Photographer and indipendent researcher, Orlando APS)
LA MOSTRA
I fotolibri sono uno strumento di pensiero e relazione in bilico tra il personale e il politico, che diventano necessariamente oggetti pubblici se inseriti nel catalogo di una Biblioteca come quella Italiana delle donne, una delle principali istituzioni specializzata nella produzione culturale femminile, negli studi di genere e negli studi femministi in Italia. Con questa selezione, si è voluto sottolineare una relazione tra libri già presenti nel catalogo, non percepiti storicamente come fotolibri, e le recenti acquisizioni, pensate nel senso di una apertura a linguaggi diversi, quelli dei fotolibri, intesi come dispositivi democratici di attivazione di forme di lotta e resistenza femminista. Anche il primo fotolibro è stato realizzato da una donna, Anna Atkins, nel 1843, ma questo non è stato riconosciuto subito: la storia deve essere riscritta, decostruita, resa accessibile e divulgata, includendo le donne e le soggettività che non ne avevano fatto parte. L’obiettivo di questa mostra / reading room è quindi anche di offrire un contributo in questa direzione. Si è cercato di costruire un dialogo tra i fotolibri, con l’auspicio che si trasformi in un dialogo con chi ne prenderà visione.
Luogo: Sala del Timpano / Chiostro di Santa Cristina, Via del Piombo 5 / Piazzetta Giorgio Morandi 2 Bologna
Quando: da giovedì 11 a venerdì 19 settembre 2025
Orari: 11-12 settembre*: 9-18:30, 13 settembre*: 9-14, 15-16-17-18 settembre: 9-18, 19 settembre: 9-14
* Durante il convegno internazionale “Fotografia ed estetiche femministe. Prospettive italiane e internazionali”
_________
La Biblioteca Italiana delle Donne è stata fondata dall’Associazione Orlando nel 1983 e dal 2000 è inserita nel Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), la rete delle biblioteche italiane promossa dal Ministero per la Cultura in collaborazione con le Regioni e le Università, con il coordinamento dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per l’informazione bibliografica (ICCU). Fa parte del Settore Biblioteche e Welfare Culturale del Comune di Bologna ed è gestita in convenzione con Orlando APS.
_________
Per informazioni: Biblioteca Italiana delle Donne
Via del Piombo 5, Bologna
tel. +39 051 4299 411
[email protected]
bibliotecadelledonne.women.it
@centrodelledonnedibologna @fotografiafemministaitaliana
Immagine della cover:
Carlo Wulz, “Wansa e Marion Wulz”, Trieste 1927.
Courtesy Archivio Alinari-Archivio Studio Wulz.
Tutti i diritti sono riservati.
#FotografiaFemministaItaliana #FFI #PRIN2020 #bibliotecaitalianadelledonne #
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Via del Piombo 5, 40125 Bologna, Italy, Via del Piombo, 5, 40125 Bologna BO, Italia, Bologna, Italy

Sharing is Caring:

More Events in Bologna

Giorgio Canali & Rossofuoco @Sun Donato | Bologna
Wed, 10 Sep at 07:00 pm Giorgio Canali & Rossofuoco @Sun Donato | Bologna

Giardino Parker Lennon

Speciale David Di Donatello 2025: I candidati al miglior cortometraggio| SEMI. Il cinema alle Serre
Wed, 10 Sep at 08:00 pm Speciale David Di Donatello 2025: I candidati al miglior cortometraggio| SEMI. Il cinema alle Serre

Via Castiglione, 134, 40136 Bologna, Italy

COTOBA + Casamatta [release party] | Freakout Club
Wed, 10 Sep at 09:00 pm COTOBA + Casamatta [release party] | Freakout Club

Freakout Club

SANDRI live @ Montagnola Republic
Wed, 10 Sep at 09:00 pm SANDRI live @ Montagnola Republic

Via Irnerio, 2/3, 40126 Bologna, Italy

GIORGIO CANALI | Festival Sun Donato
Wed, 10 Sep at 09:00 pm GIORGIO CANALI | Festival Sun Donato

Giardino Parker Lennon

Filosofe Dieci donne che hanno ripensato il mondo un libro di Francesca Romana Recchia Luciani
Thu, 11 Sep at 06:30 pm Filosofe Dieci donne che hanno ripensato il mondo un libro di Francesca Romana Recchia Luciani

via Mascarella, 24/b, 40126 Bologna, Italy

L'Aperitivo Letterario con Carlo Lucarelli
Thu, 11 Sep at 07:00 pm L'Aperitivo Letterario con Carlo Lucarelli

8 Via Paolo Canali, 40127 Bologna, Italy

Dodo Sya
Thu, 11 Sep at 07:00 pm Dodo Sya

Via Castiglione, 134, 40136 Bologna, Italy

DRINK AND DRAW con MAYONESE G.M. | Festival Sun Donato
Thu, 11 Sep at 07:00 pm DRINK AND DRAW con MAYONESE G.M. | Festival Sun Donato

Giardino Parker Lennon

AMALFITANO live @ Montagnola Republic [Opening: ALESSANDRO RAGAZZO]
Thu, 11 Sep at 09:00 pm AMALFITANO live @ Montagnola Republic [Opening: ALESSANDRO RAGAZZO]

Via Irnerio, 2/3, 40126 Bologna, Italy

Bologna is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Bologna Events