
Advertisement
PENSARE DECOLONIALE.SAPERI E USO DELLA LINGUA PER ROVESCIARE LE GERARCHIE DELLA RAZZA.
Un corso di Nadeesha Uyangoda
Nel corso delle tre lezioni si discuterà il rapporto tra razza, produzione del sapere e percorsi di formazione (scolastica ed universitaria), riflettendo sull’uso della lingua come strumento di razzializzazione.
? 22 marzo - La lingua come dispositivo di razzializzazione
? 29 marzo - Stati Uniti, Europa, Italia: contesti linguistici e processi di razzializzazione a confronto
? 5 aprile - Il femminismo nero come concetto politico
Nadeesha Uyangoda è scrittrice, podcaster e autrice freelance. Il suo lavoro si concentra su razza, identità e migrazione.
Le sue storie sono apparse, tra gli altri, su Al Jazeera English, The Telegraph, Vice Italy, Open Democracy, L'essenziale, La Repubblica.
Ha creato il podcast Sulla Razza. Il suo libro di esordio «L'unica persona nera nella stanza» (66thand2nd) è stato pubblicato nel 2021 e ha vinto il Premio Anima per la Letteratura e il Premio Speciale Rapallo «Anna Maria Ortese». Vive a Milano con il suo cane Artù.
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
Il corso è a pagamento.
Per informazioni e iscrizioni, scrivere a
[email protected]
oggetto: corso pensare decoloniale
Il corso si terrà in via Mascarella 104/A ma sarà possibile seguirlo anche ONLINE dalle 18:00 alle 20:00
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Punto Input, via Mascarella 104/A,Bologna, Italy