Advertisement
Facile escursione adatta a tutti coloro che si sono da poco affacciati al fantastico mondo dell'escursionismo e vogliono alzare di un poco l'asticella.La particolarità di questa escursione è che al punto di partenza vi arriveremo....in battello!
Faremo infatti una bella e rilassante traversata di 25 minuti da Luino fino alla splendida Cannobio.
Una volta sbarcati, avremo modo di girare un poco attraverso il mercato cittadino per poi risalire il centro storico fino a giungere al torrente Cannobino che attraverseremo grazie allo storico ponte "Ballerino".
Al di la del fiume faremo un tratto della ciclabile per poi iniziare la nostra salita nel bosco che in circa 45 minuti ci condurrà all'assolato borgo di Ronco: qui rimarremo stupiti ed incantati da quanta bellezza avremo intorno a noi!
Le sculture di legno poste lungo il sentiero e all'interno del borgo con le sue 2 minuscole "piazzette" di una bellezza disarmante renderanno davvero speciale questa giornata.
Dopo aver fatto giusto quelle 3/4 foto....ripartiremo alla volta di Sant'Agata posta in posizione soleggiatissima e proprio su di un grande prato panoramico faremo il nostro pranzo al sacco contemplando il lago Maggiore dall'alto. Dopo pranzo prenderemo il sentiero verso Traffiume e poi costeggiando il fiume Cannobino torneremo al ponte "ballerino" e da li scenderemo fino all'imbarcadero dove alle 17.00 prenderemo il nostro battello che ci riporterà a Luino.
A Luino chi vorrà potrà fermarsi in uno dei tanti locali del centro o sul meraviglioso lungolago per un aperitivo
Il tutto come sempre ....Senza Fretta e tra bella gente.
Escursione priva di difficoltà comunque non banale visto i 12 km di sviluppo e i 300 mt di dislivello
📌Per garantire a tutti una bella giornata LONTANA DA PROBLEMI E STRESS, l'uso dei cellulari è limitato alle FOTO e per casi di REALI PROBLEMI (comunicare all'inizio dell'escursione alla guida eventuali problemi che vanno per forza gestiti con il telefono).
Questa regola, che a primo acchito può sembrare un po troppo restrittiva, è stata introdotta dopo vari episodi nei quali alla fine anzichè portarci a casa il bello di una passeggiata immersi nella natura ci siamo portati a casa,nostro malgrado, i problemi e chiacchiere varie di qualcun altro....!
Il mio compito è quello di regalarvi 7/8 ore di relax, piacere e benessere e quindi ....grazie in anticipo per aver accettato questa regola 🙋🏻♂️🙋🏻♂️
▶ Guida Escursionistica Ambientale dotata di localizzatore satellitare per situazioni di emergenza in zone dove non c'è copertura telefonica
▶Per incentivare un'escursionismo sempre più rispettoso della natura, Alessandro consiglia vivamente di aderire alla condivisione del viaggio per evitare di portare troppe auto in un ambiente per fortuna ancora incontaminato o quasi.
Per chi lo desidera quindi c'è la possibilità di condividere con altri partecipanti il viaggio da VERGIATE e se ci sono più persone che provengono da più lontano, ad esempio Milano, posso tranquillamente mettervi in contatto tra di voi così da potervi accordare in autonomia.
I vantaggi? Il tempo passa più velocemente, si instaurano nuove amicizie, si rispetta la natura e si risparmiano soldini (per un viaggio di 1 ora e mezza con 4 persone a bordo il contributo consigliato è quello di 10 euro a testa)
Escursione accompagnata dalla
Guida Escursionistica Ambientale
🙋🏻♂️Pozzi Alessandro
🇮🇹 Qui puoi vedere un BREVE VIDEO riassuntivo dell'escursione:
bit.ly/3sVNZ6q
🇮🇹 Qui puoi vedere un ALBUM FOTOGRAFICO dell'escursione:
bit.ly/3Kvut7d
▶ dista 1 ora e 40 minuti dalla barriera nord di milano (Rho)
▶ dista 1 ora 15 minuti dal casello di Vergiate/Sesto Calende
▶ strada larga e con poche curve
▶ Per info scrivimi su Whatsapp al 320 3661926 Alessandro
🇮🇹 Quota di partecipazione: 25 euro
🇮🇹 Comprensiva di ASSICURAZIONE CLIENTE in caso di morte o
invalidità permanente e recupero spese sanitarie.
📌Acqua sul percorso: in tutte le frazioni
📌Grado difficoltà: MEDIA (E)
📌Grado difficoltà "Senza Fretta" da 0 a 100: 45
📌Tempo di cammino: 5 ore e mezza a passo lento e Senza Fretta
📌Dislivello: 300 mt
📌Lunghezza: 13 km
📌Caratteristiche: naturalistico e altamente panoramico
📌Minimo partecipanti: 10
Mettere "PARTECIPERO'" a questo evento NON EQUIVALE AD UN POSTO PRENOTATO
Le prenotazioni valide sono SOLO QUELLE FATTE TRAMITE WHATSAPP al 320 3661926
COSA PORTARE?
Zaino se possibile da montagna (25/30 litri)
Scarpe / Scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica)
CONTROLLARE LE SUOLE!
Abbigliamento caldo a strati, cuffia, guanti
Giacca impermeabile
Thermos di bevanda calda, snack, frutta secca
Medicine personali se necessarie
Bastoncini consigliati
Si consiglia vivamente di fare una colazione ricca a base di FRUTTA, FRUTTA SECCA, PANE, MARMELLATA ed evitare colazioni al bar fatte all'ultimo momento con CAPPUCCINO e BRIOCHE BURROSA difficilmente digeribili su di un sentiero in salita...
CONDIZIONI
L'escursione oltre a poter essere annullata con anticipo, potrà essere interrotta o subire cambiamenti in qualsiasi momento in caso di condizioni meteo avverse.
È obbligatorio per chi partecipa attenersi alle direttive della Guida in ogni momento
Per altre informazioni scrivimi al
320 3661926 Alessandro
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Imbarcadero Luino, Monumento ai Caduti - Kriegerdenkmal, Piazza Risorgimento, 21016 Luino VA, Italia,Luino, Laveno-mombello, Italy