Advertisement
Siamo lieti di invitarvi a una visita esclusiva al piano nobile di Palazzo Pantelleria–Varvaro: un viaggio nel tempo che, tra memoria familiare e architettura, ne ripercorrerà la storia dalle origini cinquecentesche alla ristrutturazione tardo-settecentesca.Accompagnati dal padrone di casa, Giuseppe Varvaro, esploreremo il cortile dominato da un imponente ficus magnolia, gli eleganti saloni finemente decorati con tempere raffiguranti scene mitologiche, firmate da Giovanni Enea, e la cosiddetta «sala dell’alcova».
• IL PALAZZO
Palazzo Pantelleria–Várvaro, già Palazzo Requesens, sorse per iniziativa di Bernardo Requesens e conserva tracce rinascimentali nel portale cinquecentesco, negli archi gotico-catalani e negli stemmi araldici. Ampliato tra Sette e Ottocento su progetto dell’architetto Giovanni Del Frago, divenne nel 1835 residenza di rappresentanza. Gli eleganti prospetti sette-ottocenteschi e lo stemma dei Requesens custodiscono ancora oggi la memoria della nobile origine dell’edificio e del suo lungo percorso storico.
• DETTAGLI
— RADUNO: Piazza Meli.
— DURATA: 40 minuti ca.
— GRUPPI CONTINGENTATI
— ACCESSIBILITÁ: non accessibile.
— CONTRIBUTO A SUPPORTO DELL'INIZIATIVA: €12 non tesserati / €10 per soci TACUS (comprensivo di ticket d'ingresso e radioguida).
— PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (entro 24h): 320.2267975
Esempio: “Visita a Palazzo Varvaro - Mario Rossi - 2 pax - Tel. +39…”.
• NOTE
— L’iniziativa, a carattere culturale e divulgativo, è curata dai volontari di TACUS ed è proposta esclusivamente in lingua italiana.
— La visita al sito è guidata dal proprietario con ausilio di sistema whisper.
— L’evento è a numero chiuso e sarà confermato al raggiungimento di almeno 15 partecipanti. Lo staff si riserva la facoltà di annullare o rinviare la data per esigenze organizzative o imprevisti, dandone tempestiva comunicazione.
Ai fini organizzativi non saranno considerati validi il “parteciperò” su Facebook, le semplici richieste di informazioni, le prenotazioni incomplete o non confermate. Data e orario indicati sono suscettibili di variazioni; in caso di anomalie o imprevisti lo staff potrà modificare o annullare l’evento, informandone prontamente i partecipanti.
— Il contributo richiesto è finalizzato a coprire i costi organizzativi e a sostenere le attività socio-culturali inclusive promosse dall’associazione.
• CHI SIAMO
— TACUS Arte Integrazione Cultura è un’associazione di promozione sociale impegnata nella promozione della cultura inclusiva, nella valorizzazione del patrimonio immateriale e nel favorire la partecipazione attiva alla vita culturale del territorio.
Seguici, abbiamo tanto da raccontare
— Facebook: @TacusAssociazione
— Instagram: @associazionetacus
— TikTok: @associazionetacus
— Sito web: tacusaps.wixsite.com/tacus
• CREDITI
— GRAFICA a cura di TACUS Arte Integrazione Cultura
— IMMAGINE di Ellera
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Palazzo Pantelleria-Varvaro, Piazza Giovanni Meli, 5, 90133 Palermo PA, Italia, Palermo, Italy
Tickets
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.











