Advertisement
๐๐๐ฅ๐๐ณ๐ณ๐จ ๐๐ซ๐๐ ๐จ ๐๐ฃ๐ซ๐จ๐ฅ๐๐ข. ๐๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐๐ฅ ๐ฉ๐๐ฅ๐๐ณ๐ณ๐จ ๐ง๐จ๐๐ข๐ฅ๐ข๐๐ซ๐ ๐ญ๐ซ๐ ๐ข ๐๐ฎ๐๐ญ๐ญ๐ซ๐จ ๐๐๐ง๐ญ๐ข ๐ ๐ฅ๐ ๐๐๐ญ๐ญ๐๐๐ซ๐๐ฅ๐Le visite si svolgeranno lungo i suoi magnifici saloni, gli splendidi affreschi e gli arredi, esempi pregevoli degli usi della nobiltร siciliana
๐Palazzo Drago Ajroldi di Santa Colomba | via Vittorio Emanuele 382, Palermo
.๐๐ข๐๐๐ ๐๐ ๐ฃ๐๐ ๐๐ก๐: ore 17 - 18 - 19 - 20
๐ท๐ข๐๐๐ก๐ ๐ฃ๐๐ ๐๐ก๐: un'ora circa
.๐๐๐๐๐๐ก: โฌ 15 (bimbi 5/10 anni โฌ8)
.๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฬ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐
.๐ผ๐๐๐๐๐๐๐: terradamare.org/visite-palazzo-drago-palermo 320.7672134 โ 347.8948459 [email protected] โ
Insieme agli operatori culturali di Terradamare, sarร possibile visitare il settecentesco Palazzo Drago Airoldi di Santa Colomba, ubicato in Corso Vittorio Emanuele, nellโasse tra i Quattro Canti e la Cattedrale di Palermo.
Le visite si svolgeranno lungo i suoi magnifici saloni, gli splendidi affreschi e gli arredi, esempi pregevoli degli usi della nobiltร siciliana.
Palazzo Drago dispiega la leggiadria dei cieli settecenteschi, la magnificenza dei decori baroccheggianti, lโintensitร dei colori della seconda metร del 1800 nella Palermo felicissima che i grandi viaggiatori hanno ammirato
________
Tra le dimore nobiliari settecentesche piรน interessanti della cittร , custode di pregevoli opere dโarte e di storiche stratificazioni.
Infatti, pur appartenendo dal 1714 a Casimiro Drago, presidente del Concistoro, per la sua posizione, lโantico asse di Corso Vittorio Emanuele e la presenza del pozzo arabo palesano le numerose trasformazioni subite dallโedificio.
Nel XIX secolo, quando diviene di proprietร dei Marchesi Airoldi di Santa Colomba, il palazzo viene nuovamente riformulato, secondo i gusti artistici piรน in voga del tempo, passando dal barocco ad un gusto eclettico-classicheggiante.
Salendo, ci si lascia trasportare dalla magnificenza dei saloni, distribuiti ad enfilade, sia per gli splendidi affreschi, che per gli arredi, esempi pregevoli degli usi della nobiltร siciliana.
Al suo interno sono presenti opere di Olivio Sozzi, tra i piรน noti artisti della cittร , che assorbirร nella sua poetica la lezione del classicismo romano, si cimenterร in unโeccezionale opera dal gusto profano in cui raffigurerร Zeus che dร a Hermes una mela dโoro destinata a Paride.
In unโaltra sala, quello che probabilmente, viste le dimensioni era il salone principale, sono presenti tre dipinti di Francesco LoJacono, il pittore che esplorรฒ nelle sue opere la gioia e i colori e la luce della natura e dei paesaggi.
Il liberty di Ettore De Maria Bergler sarร protagonista di una sala, dove nella volta, tra mezze lune dai toni caldi, vi si affaccia unโumanitร briosa e variegata composta da cantori, giovani donne e fanciulli
Come in un libro, con diversi protagonisti, Palazzo Drago dispiega la leggiadria dei cieli settecenteschi, la magnificenza dei decori baroccheggianti, lโintensitร dei colori della seconda metร del 1800 nella Palermo felicissima che i grandi viaggiatori hanno ammirato.
___
Foto: Vincenzo Russo
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Palermo - Sicily - Italia, Via Emerico Amari, 41, 90139 Palermo PA, Italia,Palermo, Italy
Tickets