PABLO MARQUEZ in concerto

Fri, 24 Oct, 2025 at 07:00 pm UTC+02:00

Arci Tavola Tonda | Palermo

Arci Tavola Tonda
Publisher/HostArci Tavola Tonda
PABLO MARQUEZ in concerto
Advertisement
Considerato uno dei musicisti più affermati del nostro tempo, Pablo Márquez porta la chitarra a livelli di espressione inediti, combinando spontaneità e profondo rigore intellettuale. Il suo straordinario repertorio abbraccia secoli, dalle prime opere per liuto e vihuela alle più sofisticate composizioni contemporanee, molte delle quali scritte appositamente per lui.
Costo del biglietto: 15 euro, ridotto ARCI 12 euro

BIO
Rinomato per il suo sound unico, le registrazioni di Márquez per ECM e altre etichette sono spesso considerate punti di riferimento per la chitarra classica. La sua arte ha ottenuto numerosi riconoscimenti prestigiosi, tra cui il Grand Prix du Disque Charles Cros e il Japan Record Academy Award, oltre a elogi universali da parte della critica, tra cui quelli del New York Times e della Frankfurter Allgemeine Zeitung.

Oltre al suo rivoluzionario debutto nel 2007 con l'ECM Musica del Delphin, la prima registrazione per chitarra classica dell'iconica etichetta con la produzione di Luys de Narváez, da allora sono apparse numerose altre registrazioni di musica da camera e da solista, tra cui collaborazioni con il soprano María Cristina Kiehr, la violoncellista Anja Lechner, la violinista Patricia Kopatchinskaja e il fortepianista Jan Schultsz.

La sua discografia comprende anche prime registrazioni di opere per chitarra e orchestra, come Chemins V di Luciano Berio con Dennis Russel Davies e l'Orchestra della Svizzera italiana, A fuoco di Luca Francesconi con Susanna Mälkki e l'Ensemble Intercontemporain, Hanbleceya di Zad Moultaka con Lorraine Vaillancourt e il Nouvel Ensemble Moderne di Montreal, così come Fénix di Javier Torres Maldonado con Maurizio Grandinetti, Jürg Henneberger e il Phoenix Ensemble. Una seconda registrazione dal vivo di Chemins V di Berio con Jean-Michaël Lavoie e la WDR Sinfonieorchester di Colonia è stata premiata con il prestigioso Preis der deutschen Schallplattenkritik.

Originario dell'Argentina, Pablo Márquez ha studiato chitarra con Jorge Martínez Zárate ed Eduardo Fernández, vincendo importanti concorsi all'inizio della sua carriera, tra cui il Concorso Villa-Lobos di Rio de Janeiro e il Concorso di Radio France di Parigi. In seguito ha studiato direzione d'orchestra con Rodolfo Fischer e Peter Eötvös e ha seguito gli insegnamenti del leggendario pianista György Sebök, che avrebbe segnato profondamente il suo sviluppo artistico.

La carriera di Márquez lo ha portato in oltre 40 paesi, esibendosi nelle più prestigiose sale da concerto, dal Concertgebouw di Amsterdam al Teatro Colón di Buenos Aires, e in importanti festival come Aix-en-Provence, Avignone e Ultraschall di Berlino. Si è esibito come solista con orchestre come la Filarmonica di Radio France, l'Orchestra della Radio Bavarese, la Nordwestdeutsche Philharmonie, la Sinfónica Nacional de Colombia e l'Orquesta de Valencia.

Appassionato sostenitore della nuova musica, ha collaborato con alcuni dei più grandi compositori del nostro tempo, come Luciano Berio, Mauricio Kagel e György Kurtág, e ha eseguito in prima assoluta oltre trenta opere a lui dedicate da compositori come Zad Moultaka, Roland Moser, Martin Matalon, Fuminori Tanada, Oscar Strasnoy, Ramón Lazkano o Arthur Kampela. È particolarmente noto per essere l'interprete definitivo della Sequenza XI di Berio, un'opera che ha eseguito su invito di Pierre Boulez per il 70° compleanno di Berio.

Come direttore d'orchestra, ha fondato la KlangMundo Kammerorchester di Basilea, un ensemble dedicato all'esplorazione dei paesaggi sonori delle diverse culture del mondo, combinando musica e azione nei campi dei diritti umani, dell'ecologia e dell'umanitarismo. Con questa orchestra, ha già registrato la Suite Argentina di Eduardo Falú (di prossima uscita), con Fabián Cardozo come solista.

La carriera didattica di Márquez è altrettanto illustre. È professore alla Musik-Akademie di Basilea e tiene regolarmente masterclass in tutto il mondo. Ha ricevuto una Chitarra d'oro a Milano per il suo video delle Folia Variations di Ponce, nonché un Premio Konex a Buenos Aires in riconoscimento dei successi della sua vita.
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Arci Tavola Tonda, Cantieri Culturali alla Zisa - Capannone 18A - Via P. Gili n. 4,Palermo, Italy

Tickets

Sharing is Caring:

More Events in Palermo

Zagara d'autunno 2025
Fri, 24 Oct at 12:00 pm Zagara d'autunno 2025

Orto Botanico di Palermo

LinuxDay
Sat, 25 Oct at 09:00 am LinuxDay

Palermo - Aula Magna Economia - Vincenzo Li Donni

\ud83c\udfa8 FRIDA KAHLO \u2013 Messico e Colori!
Sat, 25 Oct at 05:00 pm 🎨 FRIDA KAHLO – Messico e Colori!

via Galileo Galilei, 94 A, 90145 Palermo, Italy

IRINA KULIKOVA in concerto
Sat, 25 Oct at 07:00 pm IRINA KULIKOVA in concerto

Arci Tavola Tonda

Il Sentiero d'Argento - Palermo
Sat, 25 Oct at 08:45 pm Il Sentiero d'Argento - Palermo

Nuovo teatro Orione Palermo

QUEEN At The Opera - Palermo - 25 - 26 Ottobre Teatro al Massimo
Sat, 25 Oct at 09:00 pm QUEEN At The Opera - Palermo - 25 - 26 Ottobre Teatro al Massimo

Teatro al Massimo

Palermo is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Palermo Events