![ORGANISMI UTILI PER VALUTARE LA SALUTE DI FIUMI E LAGHI](https://cdn.stayhappening.com/events5/banners/a7d8383005acd1ecc9fdf7cb38badc48c5c10e989359c58a5f3c68e2ff3445da-rimg-w1200-h600-dc765e32-gmir.jpg?v=1728919419)
About this Event
Negli ambienti fluviali, le comunità animali e vegetali devono adattarsi alla forza della corrente, influenzando vari parametri ambientali, soprattutto chimico-fisici. Negli ambienti lacustri, invece, il ridotto idrodinamismo fa sì che le comunità siano influenzate principalmente dalla profondità dell'acqua.
Saranno illustrate le caratteristiche dei macroinvertebrati bentonici, presenti in fiumi e laghi, che forniscono informazioni sullo stato di questi ecosistemi. Durante il laboratorio, si imparerà a riconoscerli con l'uso di microscopi.
- Docenti: prof.ssa Elisabetta Pizzul, Dipartimento di Scienze della Vita
- Destinatari: Scuole secondarie di II grado (classi IV e V)
- Tipologia: Laboratorio
- Luogo: Aula A (aula microscopi), Edificio M, via Giorgieri 10, Trieste
- Costo: le attività didattiche sono gratuite, previa prenotazione e fino ad esaurimento posti
- Durata: 2 ore
Event Venue & Nearby Stays
Università di Trieste, 6 Via Alfonso Valerio, Trieste, Italy
EUR 0.00