Advertisement
Una serata sinfonica imperdibile con la Filarmonica della Scala, diretta da Myung-Whun Chung, e il giovane talento Mao Fujita al pianoforte. Chung – fresco di nomina a nuovo direttore musicale del Teatro alla Scala! – dirigerà tre capolavori tra Novecento e tardo Romanticismo per un concerto all’insegna dell’energia, della poesia e del pathos.In apertura, il "Valzer n. 2", tratto dalla "Suite per orchestra di varietà" di Dmitrij Šostakovič, uno dei brani più celebri e riconoscibili del compositore, che unisce melodia malinconica e ironia sottile, tipiche della sua scrittura. Una composizione in cui il ritmo danzante e l'orchestrazione brillante creano un'atmosfera sospesa tra eleganza e parodia, evocando un mondo dal fascino nostalgico e teatrale.
Segue uno dei concerti pianistici più amati di sempre: il "Concerto n. 2 in do minore" di Sergej Rachmaninov, una composizione romantica e travolgente, scritta dopo un periodo di crisi creativa e diventata simbolo di rinascita.
Chiude il programma la "Sinfonia n. 6", la cosiddetta "Patetica” di Pëtr Il’ič Čajkovskij, idealmente il testamento artistico e spirituale del compositore. Un’opera drammatica e profondamente toccante, che culmina con un Adagio finale di struggente bellezza, sospeso tra malinconia e silenzio.
📅 Mercoledì 3 Settembre
📍 Auditorium Giovanni Agnelli – Lingotto
🕗 Ore 20.00
🎟️ Biglietti € 45, € 35; il concerto rientra nei Carnet Oro e Argento
Per tutti i concerti di Torino, per i nati dal 2011 il biglietto d’ingresso è a 1€
🔗 Info e prenotazioni: https://www.mitosettembremusica.it/it/programma/03092025-2000-auditorium-giovanni-agnelli-lingotto.html
🏛️ Presenting Partner: Intesa Sanpaolo
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Auditorium Giovanni Agnelli, Celio, Via Nizza, 10126 Torino TO, Italia, Torino, Italy
Tickets