OKO - Rassegna sul cinema di Andrzej Żuławski

Thu Feb 13 2025 at 05:00 pm to 08:00 pm UTC+01:00

Via Sant'Ottavio, 18, 10124 Torino TO, Italia | Turin

Polski Kot
Publisher/HostPolski Kot
OKO - Rassegna sul cinema di Andrzej \u017bu\u0142awski
Advertisement
OKO - RASSEGNA SUL CINEMA DI ANDRZEJ ŻUŁAWSKI
13 febbraio - 4 marzo 2025
Dal 13 febbraio al 4 marzo 2025, Torino ospiterà la rassegna “OKO”, un ciclo di incontri e proiezioni interamente dedicato al cineasta polacco Andrzej Żuławski (Leopoli, 22 novembre 1940 – Varsavia, 17 febbraio 2016).
OKO vuole essere un omaggio al regista polacco, ancora ingiustamente poco conosciuto al pubblico italiano, e offrire una chiave di lettura alla sua filmografia.
La rassegna prevede quattro incontri dedicati alla visione di alcune delle opere più significative. Il regista spesso ha messo in scena storie di amori folli, desideri distruttivi e pulsioni mistiche, nei suoi film ripropone spesso l’immagine dell’occhio (in polacco “oko”, per l’appunto), che rimanda all’esigenza dei suoi personaggi di cercare una verità che vada al di là di ciò che l’organo della vista è solito scrutare.
Gli appuntamenti:
Giovedì 13 febbraio, h 17:00
Aula Aldo Moro 1
LEZIONE APERTA SU ANDRZEJ ŻUŁAWSKI
Mattia Geraci, dott. in Comunicazione e Culture dei Media, presenterà la rassegna approfondendo diversi aspetti dell’opera del regista polacco attraverso la lente della filosofia, della cultura visuale e delle scienze delle religioni e, ovviamente, dei film studies. A dialogare con lui ci saranno la prof.ssa Chiara Simonigh, docente di Teorie dei media e cultura visuale all’Università degli Studi di Torino, Alberto Spadafora, ricercatore e docente di Teorie dei media e cultura visuale all’Università degli Studi di Torino e Alessandro Romano, autore di 'Andrzej Żuławski. I film di un cineasta scrittore (SHATTER edizioni, 2023)'.

Giovedì 20 febbraio 2025, h 17:00
Aula Aldo Moro 1
LA TERZA PARTE DELLA NOTTE (Trzecia część nocy, 1971, 105’)
Il protagonista della storia è Michał, un uomo polacco che, scappando dai tedeschi, trova una donna di nome Marta in un appartamento, in procinto di partorire. Michał viene impressionato dall’incredibile somiglianza della donna con quella della moglie Helena, uccisa dai nazisti, e il momento del parto assume per lui i caratteri di una seconda chance: Marta e il bambino appena nato diventano l’occasione per colmare la scomparsa di Helena e del figlio Lukasz, anche lui ucciso dai nazisti.

Giovedì 27 febbraio, h 17:00
Aula Aldo Moro 1
POSSESSION (1981, 123’)
La storia è quella di Mark, spia di professione, torna a casa da lavoro e trova il figlio Bob da solo. Successivamente, scopre che Anna non lo ama più e che in mezzo alla loro relazione ci sia un terzo incomodo. Una delle storie d’amore più contorte della storia del cinema, Possession racconta tutta la complessità che si annida all’interno di un rapporto di coppia tra uomo e donna, accentuando i caratteri assurdi, melodrammatici e surrealistici.

Giovedì 4 marzo, h 17:00
Sala lauree Aldo Moro
AMORE BALORDO (L’amour braque, 1985, 100’)
Ispirato all’Idiota di Dostoevskij, il principe Myškin della situazione è Léon, un giovane ungherese con problemi neurologici che fa amicizia con il criminale Micky. Accompagnando il nuovo amico nei suoi vari scandali, Léon conosce la sua ragazza, Marie, di cui si innamora follemente. Il ménage à trois che si crea tra lui, Marie e Micky diventa la chiave di volta di tutto il film nonché del suo costante esaurimento nervoso.
Prima di ciascuna proiezione è prevista una lezione introduttiva seguita da un momento di dialogo sui contenuti del film.

Tutti gli incontri si svolgeranno presso le aule dell’Università di Torino, nella palazzina Aldo Moro, in via sant’Ottavio 18 (accanto a Palazzo Nuovo).
Le proiezioni sono gratuite e aperte a chiunque.
I film verranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.
La rassegna è organizzata dal Polski Kot in collaborazione con il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne.
Artwork a cura di Matteo Marchi.
Per maggiori informazioni, è possibile scrivere a [email protected] o visitare le pagine social dell’associazione:
Instagram: Polski Kot Torino
Sito web: www.polskikot.it
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

Via Sant'Ottavio, 18, 10124 Torino TO, Italia, Via Sant'Ottavio, 18, 10124 Torino TO, Italia,Turin, Italy

Sharing is Caring:

More Events in Turin

Amava il Chelsea Hotel. Monologo con Marina Bassani
Wed, 12 Feb, 2025 at 08:45 pm Amava il Chelsea Hotel. Monologo con Marina Bassani

CineTeatro Baretti

Crossing Belt \\\\ Hard Rock @VINILE
Wed, 12 Feb, 2025 at 09:30 pm Crossing Belt \\ Hard Rock @VINILE

Corso Belgio 18, 10153 Turin, Italy

Scomparsa\/Disparition - Sibylle Duboc
Thu, 13 Feb, 2025 at 06:00 pm Scomparsa/Disparition - Sibylle Duboc

Corso Brescia 89, 10152 Turin, Italy

Out of time Live
Thu, 13 Feb, 2025 at 09:00 pm Out of time Live

Manhattan Pub

Stereotomy@Vinile
Thu, 13 Feb, 2025 at 09:30 pm Stereotomy@Vinile

Vinile Live Restaurant

Torino incontra la Francia - Mercatino Regionale Francese
Fri, 14 Feb, 2025 at 12:00 pm Torino incontra la Francia - Mercatino Regionale Francese

Piazza Carlo Alberto, 10123 Torino TO, Italia

Pr\u00edncipe Records Showcase - N\u00eddia, DJ Lycox, Nuno Beats
Fri, 14 Feb, 2025 at 06:30 pm Príncipe Records Showcase - Nídia, DJ Lycox, Nuno Beats

Magazzino sul Po - Ciao Hacker

Turin is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Turin Events