About this Event
"Un incontro tra cervello e coscienza, tra etica e innovazione, per immaginare insieme un’Europa e un Mondo che sentono, pensano e creano in armonia con l’Umano." Nel cuore storico e culturale del continente, a Roma, una conversazione urgente e visionaria: scienziati, pensatori, innovatori e spirituali si incontrano per esplorare il futuro dell’umano tra Neuroscienze, Intelligenza Artificiale, Etica degli algoritmi, Innovazione e Spiritualità.
In un’epoca dominata dai codici, questo evento vuole restituire centralità all’anima umana: Next Humanity è un invito a riscrivere il senso del progresso, senza dimenticare che la tecnologia più evoluta che abbiamo a disposizione è e resterà sempre l’Uomo.
L'evento si svolge nella sala Master dell'Edificio I al primo Piano e verrà moderato dal giornalista Francesco Fravolini.
Agenda
🕑: 10:30 AM - 11:30 AM
Ripensare l’Umano che Verrà tra Intelligenza, Coscienza e Cura
Host: Prof. A. Carrara, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Info: Primo Panel: dialogo a più voci sull’etica degli algoritmi, delle neuroscienze e della salute
🕑: 11:30 AM - 12:00 PM
Comunicare l’invisibile, visioni per una nuova Umanità
Host: Caterina Ferrara, Direttore scientifico di AURORA ISC
Info: Intermezzo: tentativi di risposta sulla comunicazione tra cervelli umani senza macchine
Ricerca indipendente, Innovazione e Think Tank il sapere che osa
Host: Federico Sesler, presidente CISINT
Info: Secondo Panel: confronto di pensiero sul futuro della scoperta, dell’invenzione e della creazione
Event Venue & Nearby Stays
UER - Università Europea di Roma, 190 Via degli Aldobrandeschi, Roma, Holy See (Vatican City)
USD 0.00










