About this Event
La scrittura come forma di attivismo e i libri come strumenti di cambiamento: questo il filo conduttore del ciclo di incontri che si terranno alla Casa delle donne di Firenze all’interno del Festival Zero T.
15.11 - ore 17.00 “Femminismo di periferia”
L’autrice Martina Miccichè dialoga con Valentina Torrini (Uniche ma plurali).
Parliamo di periferia, come oggetto e soggetto, come ambiente e costruzione sociale, come spazio di espulsione e d’identità, per riportare il margine al centro.
6.12 - ore 17.00 “Faminismo”
L’autrice Nora Bouzzouni dialoga con Michelina Della Porta (Associazione Co-Cò Spazio CO-STANZA).
Cosa c’entra la bistecca con il patriarcato? Parliamo di cibo e sessismo, di femminismo e antispecismo, di marketing alimentare e discriminazione di genere.
13.12 - ore 17.00 “Lessico palestinese”
L’autrice Alba Nabulsi dialoga con Arees Bishara, ricercatrice e attivista palestinese
Parliamo di Gaza, della questione palestinese, di cosa significa essere donne in mezzo a un genocidio, di un lessico che attraversa una storia privata e politica.
L’evento è organizzato dalla Casa delle Donne Firenze. Partner tecnici Associazione Co-Cò - Spazio CO-STANZA e Uniche ma plurali. Progetto - Donne in movimento, finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto NORA against GBV, co-finanziato dall’Unione Europea.
Event Venue & Nearby Stays
Casa delle Donne Firenze, 8 Via delle Vecchie Carceri, Firenze, Italy
EUR 0.00












