Advertisement
Francesca Siano, in arte Francamente, durante la sua partecipazione a X Factor 2024 ha colto l'importante occasione di avere un palco, un microfono e visibilità nazionale per mettere in luce il gender gap che da sempre affligge l'industria musicale. Interpreti, cantautrici, musiciste, produttrici, tecniche del suono, non solo sono in netta minoranza, ma vengono spesso considerate professioniste inferiori.Il fatto che buona parte del pubblico abbia mal interpretato il suo intervento, denota non solo la scarsa capacità di comprensione del testo di cui siamo vittime, ma anche quanto sia necessario continuare a parlarne, e quindi eccoci qui pronte con la presentazione di "Musicarpia. Guida femminista per una musica sovversiva e collettiva", opera di Federica Pezzoni edito Le Plurali.
"Musicarpia" non solo svela gli aspetti secolarmente patriarcali del mondo della musica, dalle discriminazioni agli stereotipi che imbavagliano artiste, produttrici e fruitrici, ma propone anche consigli e buone pratiche, basate su un approccio intersezionale, sulla condivisione e sulla sorellanza.
Un saggio che spinge a riflettere su un’idea di musica che non poggi esclusivamente sulle scelte individuali, ma che parta da un ripensamento radicale delle regole del gioco. Analizzando i dati dell’industria, comparando hit parade e riflettendo sulla svalutazione sistemica dei fandom femminili, ci invita a interrogarci su cosa significhi ascoltare, produrre e interpretare una musica femminista e collettiva, con la speranza di riuscire a cambiarla insieme.
📌 Domenica 16 febbraio alle 17.00 ne parliamo con l'autrice Federica Pezzoni e la one and only Michelle Davis.
Sempre nel nome di Paola, Chiara e del varco di luce.
.
.
.
.
.
🏠 L'ornitorinco, via di Camaldoli 10r, Firenze
☎️ tel. 055 3872722
💌 [email protected]
🪩 www.librerialornitorinco.it
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
via di Camaldoli 10r, 50124 Florence, Italy, Via di Camaldoli, 10, 50124 Firenze FI, Italia,Florence, Italy