mostra GIOVANNI GIARETTA - IT TAKES A WHILE TO LEARN TO TALK THE LONG LANGUAGE OF THE ROCKS

Sun, 16 Mar, 2025 at 12:00 am to Sat, 26 Apr, 2025 at 12:00 am UTC+01:00

Flip Project space | Napoli

Flip Project
Publisher/HostFlip Project
mostra GIOVANNI GIARETTA - IT TAKES A WHILE TO LEARN TO TALK THE LONG LANGUAGE OF THE ROCKS

GIOVANNI GIARETTA - IT TAKES A WHILE TO LEARN TO TALK THE LONG LANGUAGE OF THE ROCKS


Opening Sabato 15 Febbraio 2025 19:00 - 23:00

15 Febbraio - 26 Aprile 2025


a Flip Project space; via Giovanni Paladino 8 Napoli


in collaborazione con Galleria Tiziana Di Caro Piazzetta Nilo 7 Napoli


-


Da studente distratto durante un corso di semiotica Giovanni Giaretta si è imbattuto in un testo tratto dal libro The Writing of Stones di Roger Caillois che è poi entrato a far parte del suo immaginario personale. Affascinato dalle descrizioni poetiche delle figure nelle pietre la sua attrazione per gli elementi geologici come minerali e rocce è rimasta intatta fino a oggi. In quanto artista non si avvicina alle rocce in un’ottica scientifica ma ne trae ispirazione per l’illimitato potenziale visivo che esse offrono.


“There is no fiction more original—in terms of schizophrenia collectivity of writers movements of different plots composition rich inauthenticity and jargons—than the Earth itself the Earth composed of dust particles and fluxes.”                 ( –Reza Negarestani)


“Non esiste finzione più originale — per schizofrenia molteplicità di scrittori sovrapposizioni di diverse trame composizione di una ricchezza inautentica e gerghi — della Terra stessa la Terra fatta di particelle di polvere e flussi di materia.”     (– Reza Negarestani)


La pratica artistica di Giaretta si concentra sulle immagini in movimento. I suoi video nascono da un meticoloso processo di ricerca che mira a intrecciare immagini testi e suoni spingendo la realtà verso dimensioni surreali oniriche e non convenzionali.

Nei suoi lavori Giaretta fonde archetipi cinematografici con temi affrontati attraverso un approccio autoetnografico. Spesso le opere prendono forma dopo un periodo di frequentazione di specifici gruppi di persone o contesti di vita poiché l’artista dedica la sua ricerca all’analisi del sottile confine tra percezione e alterazione.

Il progetto presentato da FLIP è un’estensione e un ulteriore approfondimento della mostra IT TAKES A WHILE TO LEARN TO TALK THE LONG LANGUAGE OF THE ROCKS presso la Galleria Tiziana Di Caro con particolare attenzione alla sua pratica di scrittura. Le opere in mostra rappresentano un’elaborazione visiva degli appunti delle frasi e delle poesie raccolte durante la ricerca. In collaborazione con la graphic designer canadese Frédérique Gagnon (con cui lavora da tempo) Giaretta ha realizzato un intervento grafico che mette in risalto questo aspetto della sua produzione. I lavori esplorano l’interesse costante per gli elementi geologici evidenziando e valorizzando caratteristiche fisiche peculiari delle pietre che diventano vere e proprie scenografie e soggetti.


Flip Project è lieto di annunciare questa nuova collaborazione con un altro spazio di ricerca cittadino la Galleria Tiziana Di Caro. Siete cordialmente invitati all’inaugurazione in entrambe le sedi che avrà luogo la stessa sera e a pochi passi di distanza. La mostra presso FLIP è visitabile su appuntamento.

///


Giovanni Giaretta (Padova 1983) vive e lavora ad Amsterdam.

Dopo la laurea in Design e Produzione delle Arti Visive presso l’Università IUAV di Venezia ha partecipato a numerosi programmi di residenza tra cui: Dena Foundation for Contemporary Art a Parigi De Ateliers ad Amsterdam Deltaworkers a New Orleans e Fondazione Antonio Ratti a Como. Il suo lavoro è stato esposto in istituzioni e gallerie in Italia e all’estero come West (L’Aia NL) Palazzo Fortuny (Venezia IT) Museo Burel (Belluno IT) MAMbo (Bologna IT) Galleria Tiziana Di Caro (Napoli IT) La Criée (Rennes FR) De Appel (Amsterdam NL) MACRO (Roma IT) Musée Départemental d’Art Contemporain de Rochechouart (Rochechouart FR) Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino IT). I suoi film sono stati presentati in diversi festival e rassegne tra cui International Film Festival Rotterdam (Rotterdam NL) IDFA (Amsterdam NL) e Internationale Kurzfilmtage Oberhausen. Tra il 2015 e il 2016 ha co-condotto un corso con Maha Maamoun presso la Salzburg International Summer Academy in Austria. Dal 2019 Giaretta insegna nei dipartimenti di Moving Images e Belle Arti presso l’AKI Academy of Art & Design di Enschede Paesi Bassi.

///


Flip Project è un artist-run space (fondato nel 2011 a Napoli) un progetto curatoriale indipendente e una piattaforma di discussione dedicata allo sviluppo di modelli di collaborazione che si ampliano a partire da interessi nella cultura contemporanea e nella pratica artistica.

Flip si nutre di continui cambiamenti di locations ed eventi spontanei dal contesto locale a quello globale. Le attività si svolgono in una molteplicità di situazioni “spaziali” dove il confronto si concretizza in mostre pubblicazioni (web digitali e cartacee) workshop proiezioni e seminari. Flip ha curato progetti in dialogo con vari partecipanti — artisti autori curatori — in contesti che spesso esulano dalle sedi museali convenzionali e superano i confini geografici.


Event Venue

Flip Project space, via Giovanni Paladino 8, Napoli, Italy

Tickets

EUR 0.00

Sharing is Caring:

More Events in Napoli

"Il \u201968, la questione femminile, le nuove libert\u00e0"
Tue, 08 Apr, 2025 at 04:00 pm "Il ’68, la questione femminile, le nuove libertà"

Palazzo Filomarino, via Benedetto Croce, 12 , 80134 Naples, Italy

Voci amefricane. Contesti, testi e concetti dal Brasile (Capovolte)
Tue, 08 Apr, 2025 at 05:30 pm Voci amefricane. Contesti, testi e concetti dal Brasile (Capovolte)

Via Santa Chiara 10/h, 80134 Naples, Italy

Mediterranean Cocktail of Art - Napoli
Tue, 08 Apr, 2025 at 06:00 pm Mediterranean Cocktail of Art - Napoli

A.R.C.A.S. - Napoli -

Corso di avvicinamento al vino
Tue, 08 Apr, 2025 at 08:30 pm Corso di avvicinamento al vino

Slash +

Steve Wynn feat. Rodrigo D'Erasmo @ Live In Auditorium Napoli
Tue, 08 Apr, 2025 at 09:00 pm Steve Wynn feat. Rodrigo D'Erasmo @ Live In Auditorium Napoli

Auditorium Novecento Napoli

Amalfi, Positano, Sorrento e Ravello: Gita di un giorno da Pompei
Wed, 09 Apr, 2025 Amalfi, Positano, Sorrento e Ravello: Gita di un giorno da Pompei

Vesuvius Day Trips from Pompei

Napoli: Quartieri Spagnoli: Visita guidata a piedi
Wed, 09 Apr, 2025 Napoli: Quartieri Spagnoli: Visita guidata a piedi

Gesù Nuovo Square

Tour in Bici: il Meglio di Napoli
Wed, 09 Apr, 2025 Tour in Bici: il Meglio di Napoli

Ride a Bike Naples

Jazz Lights, Blues Shadows presenta PARLESIA, UNA LINGUA SEGRETA.
Wed, 09 Apr, 2025 at 07:00 pm Jazz Lights, Blues Shadows presenta PARLESIA, UNA LINGUA SEGRETA.

Blue Turtle caffetteria

Napoli is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Napoli Events