
About this Event
LETTERA DAI GHIACCIAI
Le Alpi come hotspot del cambiamento climatico, nel 2025 anno internazionale dei ghiacciai
ore 18.00 aperitivo
ore 20.00 TALK APERTA AL PUBBLICO
Interverrano:
SGL – Servizio Glaciologico Lombardo, l’equipe che monitora i ghiacciai in Lombardia
Matteo Oreggioni – autore del libro “Filosofia tra i ghiacci”
Tra le conseguenze del cambiamento climatico, il rapido scioglimento dei ghiacciai è uno degli eventi più evidenti e iconici. Nelle Alpi questo fenomeno è quantomai evidente e sta avvenendo con una rapidità che probabilmente non ha precedenti, rivelando la grande fragilità di questo ambiente.
Affronteremo l’argomento da un punto di vista scientifico, facendo il punto della situazione e un bilancio a breve termine di quelli che sono e saranno gli impatti sui territori e sulle attività umane.
Ma andremo anche ad analizzare cosa rappresenta questo cambiamento repentino per noi come individui, e come gruppo sociale. La perdita di equilibri, di certezze, di memorie, le conseguenze sul nostro modo di pensare e intendere la realtà e il nostro rapporto con l’ambiente naturale. Con l’aiuto di Matteo Oreggioni, autore del libro “filosofia tra i ghiacci”.
Una riflessione che ci porta ancora una volta a considerare l’importanza di ascoltare i segnali che vengono dall’ambiente naturale, da un universo vicino a noi, prezioso e fragile come le Alpi, per vivere nel modo più consapevole il nostro presente. Facendo le scelte giuste e adottando i migliori atteggiamenti per costruire un futuro vivibile.
Event Venue & Nearby Stays
Rob de Matt, 18 Via Enrico Annibale Butti, Milano, Italy
USD 0.00