MILIEU - Ritornare al corpo ferito - a cura di Sergio Mario Illuminato

Sat Oct 04 2025 at 09:00 pm to 11:30 pm UTC+02:00

MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo | Vatican

Movimento VulnerarTe APS
Publisher/HostMovimento VulnerarTe APS
MILIEU - Ritornare al corpo ferito - a cura di Sergio Mario Illuminato
Advertisement
MILIEU - Ritornare al corpo ferito
21° Giornata del Contemporaneo 2025
a cura di Sergio Mario Illuminato, artista visivo e filmico, fondatore del progetto IOSONOVULNERABILE
Proiezione speciale del cortometraggio VULNERARE, performance teatrale di Lucia Bendia
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
Sabato 4 ottobre 2025 - ore 21.00
Ingresso gratuito
Con il Patrocinio della Regione Lazio
Nell’ambito della XXI Giornata del Contemporaneo 2025 - l’iniziativa promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) che coinvolge oltre 1.000 istituzioni e realtà culturali in Italia e nel mondo per diffondere e valorizzare l’arte contemporanea italiana a livello internazionale - il MAXXI presenta ‘MILIEU - Ritornare al corpo ferito’, evento curato da Sergio Mario Illuminato.
L’evento conclude il progetto transdisciplinare IOSONOVULNERABILE, riconosciuto dalla Regione Lazio tra le Buone Pratiche Culturali 2023-2025, che ha sviluppato un movimento artistico internazionale integrando arti visive, cinema, fotografia, danza, musica e editoria, con tappe a Buenos Aires, Londra, Los Angeles, New York, Parigi e Roma.
IOSONOVULNERABILE ha ricevuto numerosi riconoscimenti istituzionali nel corso delle sue diverse azioni, tra cui: l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, il Patrocinio della Commissione Europea - Rappresentanza in Italia, l’Auspicio della VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati, oltre al Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministero per le Disabilità, del Ministero degli Affari Esteri, della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma Capitale, dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, del Comune di Velletri, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e del Museo di Villa Altieri.
Il progetto nasce da una residenza d’artista di sei mesi presso l’exCarcere Pontificio di Velletri, trasformato da studenti, tecnici e professionisti in laboratorio creativo condiviso. Ogni elemento - dalle opere pittoriche-scultoree alle fotografie, dalle coreografie alla musica e agli effetti sonori - nasce da un processo corale e immersivo.
Il progetto si distingue per il legame con i percorsi formativi PCTO del Ministero dell’Istruzione e del Merito, consentendo a studenti e tecnici dell’Accademia di Belle Arti e dell’Istituto Scolastico Piaget-Diaz di Roma di confrontarsi con processi creativi complessi.
Il cortometraggio Vulnerare rappresenta il distillato di questa esperienza. Presentato in anteprima europea nel 2024 all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, il film ha già ricevuto importanti riconoscimenti internazionali nel 2025: Migliore Regia / Film Sperimentale agli Hollywood Best Indie Film Awards e Festival of Cinema New York City.
VULNERARE trascende i confini tra documentario e narrazione per configurarsi come gesto visivo puro: una soglia che lo spettatore attraversa con il proprio corpo e la propria sensibilità. Attraverso macro-immagini, tessiture sonore materiche e frammenti respiratori, l’opera interroga la nozione stessa di ferita, intesa non come trauma da rimuovere ma come energia generativa, tensione vitale, possibilità di trasformazione.
La presentazione nella 21° Giornata del Contemporaneo al MAXXI - istituzione da sempre attenta ai confini tra arte, architettura e linguaggi contemporanei - amplifica la forza di quest’opera, che si configura come organismo vivente capace di trasformare il museo in spazio sensibile, partecipativo e condiviso.
In sintonia con il tema scelto da AMACI per l’edizione 2025 - la formazione come processo plurale che attraversa educazione, ricerca e scambio di esperienze - il progetto incarna la vocazione del MAXXI verso la sperimentazione linguistica, l’impegno civile e il dialogo con comunità e territori a livello internazionale.
In questo quadro, il curatore Sergio Mario Illuminato osserva: «MILIEU indica lo spazio vitale in cui si forma e si trasforma l’esistenza: non un semplice luogo fisico, ma un intreccio complesso di relazioni, memorie e conflitti. In questo contesto, il corpo ferito non si presenta come oggetto passivo di dolore, bensì come archivio vivente di segni, traumi e forme di resistenza. Ritornare al corpo ferito significa riconoscere la vulnerabilità come condizione costitutiva dell’essere umano: un gesto al contempo politico e poetico, che restituisce il corpo - con le sue cicatrici visibili e invisibili - al centro di un milieu che altrimenti tenderebbe a rimuoverlo o a spettacolarizzarlo.»
Programma della serata speciale:
Evento performativo di apertura con Lucia Bendia in dialogo Pasolini-studenti (10’)
Introduzione curatoriale di Sergio Mario Illuminato (5’)
Proiezione speciale del cortometraggio "VULNERARE" (13'30")
Saluti istituzionali in dialogo con gli studenti e i professionisti partecipanti al progetto
MAXXI
Regione Lazio
Ministero della Cultura
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Unimpresa Lazio
INFORMAZIONI
Evento: ‘MILIEU - Ritornare al corpo ferito’ - XXI Giornata del Contemporaneo 2025
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI, Via Guido Reni, 4a, 00196 Roma RM
Apertura al pubblico: 4 ottobre 2025 - ore 21,00 / ingresso gratuito
Patrocinio Regione Lazio
Organizzazione MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI Movimento VulnerarTe APS
Collaborazione UNIMPRESA FEDERAZIONE REGIONALE LAZIO
Media Partner VulnerarTe Magazine
Contatti stampa
Mov. VulnerarTe
Roberta Melasecca, Responsabile Comunicazione
Tel. +39.3494945612, [email protected]
Advertisement

Event Venue & Nearby Stays

MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni, 6, 00196 Roma RM, Italia, Vatican, Holy See (vatican City)

Sharing is Caring:

More Events in Vatican

Mantra Sounds + ???? + Honeybee
Sat, 04 Oct at 03:00 am Mantra Sounds + ???? + Honeybee

Lulo Sound Room

L\u2019Agro Portuense da Largo Alessandro Toja a via Ettore Rolli
Sat, 04 Oct at 10:00 am L’Agro Portuense da Largo Alessandro Toja a via Ettore Rolli

Via Portuense, 133, 00153 Roma RM, Italia

Trastevere sotterranea e medievale
Sat, 04 Oct at 10:30 am Trastevere sotterranea e medievale

Piazza In Piscinula

Apertura esclusiva: Tempio Massonico della Gran Loggia d'Italia
Sat, 04 Oct at 10:30 am Apertura esclusiva: Tempio Massonico della Gran Loggia d'Italia

Largo di Torre Argentina

Giuramento 2025
Sat, 04 Oct at 05:00 pm Giuramento 2025

Cortile di San Damaso

THE ROLLING STONERS LIVE
Sat, 04 Oct at 08:00 pm THE ROLLING STONERS LIVE

La Botticella a Testaccio

Turinese-La Carrubba-Billeri
Sat, 04 Oct at 09:30 pm Turinese-La Carrubba-Billeri

via Ostiense 385, Roma, Lazio

GRAND OPENING SATURDAY
Sat, 04 Oct at 11:00 pm GRAND OPENING SATURDAY

Piazza Guglielmo Marconi, 31, 00144 Rome, Italy

Derrick Stroup Tickets
Sun, 05 Oct at 01:00 am Derrick Stroup Tickets

Blue Room Comedy Club

Schnupperreise \/ Voyage de d\u00e9couverte \/ Viaggio di scoperta
Sun, 05 Oct at 08:00 am Schnupperreise / Voyage de découverte / Viaggio di scoperta

Cortile dell'Olmo, Vatican City, Vatican City

\ud83c\udf77 BRUNCH E SAGRA DEL VINO \ud83c\udf77
Sun, 05 Oct at 12:30 pm 🍷 BRUNCH E SAGRA DEL VINO 🍷

20 Via Luigi Rizzo, 00136 Rome, Italy

Accesso Gratuito: Palazzo Altemps e i suoi capolavori domenica 05\/10 ore 15:30
Sun, 05 Oct at 03:30 pm Accesso Gratuito: Palazzo Altemps e i suoi capolavori domenica 05/10 ore 15:30

Museo nazionale romano di palazzo Altemps

Vatican is Happening!

Never miss your favorite happenings again!

Explore Vatican Events