Advertisement
📌 Domenica 23 Novembre🚦 Apertura porte ore 20:30
🎶 Inizio concerti ore 22:00 (reali)
Mike Coooper - Luca Venitucci (free improvisation)
Mike Cooper, lap steel guitar
Luca Venitucci, fisarmonica, elettronica
Opening : Memoria Zero
Marco Della Rocca, piatti, percussioni, orcofono
Stefano Acunzo, coppe, latta d’olio, piatto, oggetti
Antonio Acunzo, piatti, oggetti, bastoni indiani
Mike Cooper è un cantante e chitarrista inglese dal percorso artistico assolutamente singolare. Suona la lap steel guitar, anche detta chitarra hawaiana, e dopo aver esordito negli anni ’60 suonando insieme a leggende del blues come Son House, Mississippi Fred McDowell e Bukka White ha intrapreso una ricerca incentrata sulla pratica dell’improvvisazione libera che gli ha consentito di liberare il suo strumento da ogni cliché e lo ha condotto ad esiti stilistici e sonori del tutto originali grazie all’apertura ad una miriade di influenze diverse, dalla musica indiana a quella del sud est asiatico, e al trattamento del suono per mezzo di effetti elettronici digitali e analogici. Definisce per questo il suo approccio con termini evocativi quali ‘future folk’ o ‘post-digital primitivism’. Assiduo collaboratore di altri irriducibili sperimentatori come Lol Coxhill, Steve Beresford, Roger Turner e Chris Abrahams, Mike Cooper è anche artista visivo e autore di canzoni in cui la tecnica del cut-up di Bryon Gysin e William Burroughs convive con le sue preoccupazioni per gli effetti del riscaldamento climatico e l’innalzamento degli oceani.
Polistrumentista, improvvisatore, compositore, Luca Venitucci è da oltre trent’anni attivo negli ambiti delle musiche sperimentali e di ricerca. Nel 1995 ha fondato insieme a Fabrizio Spera ed Elio Martusciello l’ensemble di improvvisazione elettroacustica Ossatura, con cui ha inciso diversi album e realizzato tour in Europa, Stati Uniti e Canada. Ha fatto inoltre parte dell’ensemble Zeitkratzer, di 7k Oaks con Alfred 23 Harth e Massimo Pupullo e di 300 Basses con Alfredo Costa Monteiro e Jonas Kocher. Ha collaborato con musicisti e compositori quali Axel Dorner, Peter Kowald, Alvin Curran, Keith Rowe, Elliott Sharp, Butch Morris, Giancarlo Schiaffini, Marco Colonna, Otomo Yoshihide, Tim Hodgkinson, John Butcher, Alessandro Bosetti, Ingar Zach, Franz Hautzinger, Gianni Gebbia, Radu Malfatti, Michael Thieke, e molti altri. Tra i suoi progetti più recenti vi è il trio Genera insieme a Dario Miranda e Ermanno Baron, un duo con Francesca Naibo ed il quartetto Al Niente insieme a Cosimo Fiaschi, Beatrice Miniaci e Gabriele Pagliano.
Nel corso degli ultimi tre decenni le strade di Mike Cooper e quelle di Luca Venitucci si sono incrociate più e più volte. Cooper è stato ad esempio ospite in studio e dal vivo degli Ossatura, e questi ultimi hanno costituito insieme a Michael Thieke il nucleo del gruppo Spirit Songs, fondato da Cooper per eseguire e rielaborare dal vivo i brani del suo omonimo album. Venitucci ha poi fatto parte di Beach Crossing - Pacific Footprints, ensemble allargato commissionato da Rai Radio 3 con la partecipazione tra gli altri di Alvin Curran e Richard Nunns e autore tra l’altro di un album pubblicato per la serie Tracce di Rai Trade. Sia Cooper che Venitucci fanno inoltre parte della Iato Orchestra, ampia formazione dedita alla conduction che riunisce numerosi esponenti della scena improvvisativa romana e che tra l’altro proprio sotto la direzione di Cooper ha eseguito più volte una sonorizzazione del film Que Viva Mexico di Eisenstein. Al Metrocore, Cooper e Venitucci presenteranno un set di libera improvvisazione.
Mike Cooper website : www.cooparia.com
Mike Cooper facebook : facebook.com/profile.php?id=100076343937854
Mike Cooper instagram : instagram.com/mike.cooper.1942/
Mike Cooper bandcamp : mikecooper.bandcamp.com
Luca Venitucci website : www.lucavenitucci.com
Luca Venitucci facebook : facebook.com/lucavenituccimusica/
Luca Venitucci instagram : instagram.com/luca_venitucci/
Luca Venitucci bandcamp : lucavenitucci.bandcamp.com/
Mike Cooper & Luca Venitucci Live at Blutopia (YouTube) :
Memoria Zero facebook : facebook.com/memoriazero
📍c/o Metro Core circolo Arci
- Via Guglielmo Albimonte 18/c, Pigneto, Roma
⭐ Ingresso con tessera ARCI 25-26
👛 sottoscrizione 6€
📲Preiscrizione per saltare la fila con App ARCI (meglio se prima del concerto, senza impegno)
❓ Info, contatti e tesseramento al link
📲 linktr.ee/metrocore
🔴 La tessera ARCI 🔴
Per accedere al circolo è necessario esibire all'ingresso la tessera ARCI 2025/2026 , cartacea o virtuale generata dall'app ufficiale ARCI.
La tessera ARCI prevede un contributo associativo annuale di 8 euro ed è valida dal 1 Ottobre 2025 al 30 Settembre 2026.
Presso il Circolo Metro Core è possibile rinnovarla o iscriversi per la prima volta.
Cliccando sul primo link che trovi qui ➡️ linktr.ee/metrocore puoi richiedere la preiscrizione (tramite app ARCI), senza impegno, salterai la fila e avrai la tessera direttamente la sera dell'evento.
Se hai già l'app ARCI installata ed associata alla tua vecchia tessera 24-25 il rinnovo sarà velocissimo.
Con questa tessera puoi accedere ad un’intera stagione di attività, eventi e manifestazioni presso tutti gli oltre 4000 circoli Arci d’Italia, e hai diritto a sconti e convenzioni che puoi consultare al link https://www.arci.it/convenzioni/ .
Diventando sociə di Metro Core APS, hai inoltre diritto di partecipare e votare alle assemblee del circolo.
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Metro Core - circolo Arci, Via Guglielmo Albimonte, 18C, 00176 Roma RM, Italia, Rome, Italy
Concerts, fests, parties, meetups - all the happenings, one place.











