Advertisement
๐๐ข๐ก๐ง๐๐ฆ๐ง๐ขseminario condotto da ๐ ๐ถ๐ฐ๐ต๐ฒ๐น๐ฒ ๐ฆ๐ถ๐ป๐ถ๐๐ถ
๐๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ๐ญ, ๐๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ๐ฎ ๐ฒ ๐ฑ๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฎ๐ฏ ๐บ๐ฎ๐ฟ๐๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ ๐ต ๐ญ๐ฌ-๐ญ๐ณ
Lโapproccio alla prima lettura di un testo combatte con la curiositร sfrenata di afferrarne lโesperienza, da subito. Ma si sa, serve il tempo e quello fa il suo giro, a prescindere da tutto.
Non rimane altro da fare che armarsi di pazienza e cominciare a mettere insieme le conoscenze, scoprire le credenze, i presupposti di quel che si legge. Serve raggiungere la comprensione dellโatto comunicativo. Il testo col suo intreccio, ogni suo passaggio e situazione, quadro, insieme, il suo ambito, condizione, profilo, visione, stato di cose, occasione, tutto questo rende materica la circostanza specifica. La pazienza con cui si cerca il senso di tutto poi arriverร a determinare anche il particolare, il dettaglio, ogni singolo elemento di unโesperienza che col tempo necessario avrร soddisfatto quella curiositร iniziale. Un grande motore, perรฒ da governare.
Si lavorerร su un testo di drammaturgia teatrale.
Info e iscrizioni:
๐ง[email protected]
๐055.0981266
๐urly.it/313k87
Advertisement
Event Venue & Nearby Stays
Via Giovanni Lanza 64/a, 50136 Florence, Italy, Via Giovanni Lanza, 64A, 50136 Firenze FI, Italia,Florence, Italy
Tickets