
About this Event
Il progetto “Membrane Culturali - edizione 2025” continua il percorso di innovazione e multidisciplinarietà che ha distinto la prima edizione del 2023, proponendo una nuova esplorazione dei luoghi museali e in particolare della Pinacoteca nazionale di Bologna.
Attraverso l’interazione tra arti visive, musica, teatro e danza, il progetto si pone l’obiettivo di far rivivere il patrimonio storico-artistico della città con spettacoli dal vivo accessibili e gratuiti, rivolti a un pubblico quanto più ampio e diversificato.
Aprire gli spazi della cultura a nuovi utilizzi, portare nei musei la grande musica, far incontrare differenti linguaggi artistici e pubblici diversi, grazie alla partecipazione di artisti affermati e nuovi talenti del territorio, con un cartellone di eventi che va da giugno a ottobre tra concerti, workshop, performance e installazioni.
PROGRAMMA DI SETTEMBRE E OTTOBRE:
Giovedì 4 settembre - ore 21 (prenotazione obbligatoria)
PLATERO Y YO
Steve Figoni (chitarra), Laura Aguzzoni (voce narrante), Olimpia Pizzoli (voce cantante)
Giovedì 11 settembre - ore 21 (prenotazione obbligatoria)
COLOURED SERIES: Moonlit Ocean
DNA Danza - Elisa Pagani (concept e coreografie)
Venerdì 19 settembre - ore 21 (prenotazione obbligatoria)
DUELLI ARMONICI da Bach a Stravinsky
Orchestra Senzaspine
Sabato 27 settembre - ore 21 (prenotazione obbligatoria)
ISTANTANEA - Studio preliminare sul doppio
Martina La Ragione (concept, coreografia), Sara Febert e Francesca Vitillo (performance), Antonio Macaretti (fisarmonica dal vivo)
Domenica 5 ottobre - ore 21 (prenotazione obbligatoria)
LE ARGONAUTE
WADI Ensemble - Livia Malossi Bottignole, Maria Chiara Casà e Marilena Licata
Sabato 11 ottobre - ore 17 (prenotazione obbligatoria)
TOSCA EXPERIENCE di G. Puccini
Event Venue & Nearby Stays
Pinacoteca Nazionale di Bologna, 56 Via delle Belle Arti, Bologna, Italy
USD 0.00